news - Mobilità
29/01/2025
L’adeguamento alle normative Euro 5+ ed Euro 7 rappresenta una sfida significativa per l’industria automobilistica e motociclistica.
28/01/2025
Una ricerca condotta da CARFAX evidenzia le caratteristiche principali delle vetture di seconda mano più richieste lo scorso anno: età media di 9 anni, 105.000 chilometri percorsi e preferenza per le motorizzazioni diesel nel 50% dei casi.
24/01/2025
Per aiutare i consumatori ad orientarsi in modo corretto nel complesso mercato delle ricariche sul suolo pubblico, grazie alla collaborazione tra Adiconsum e TariffEV, è disponibile un portale di comparazione che tramite una app fornisce, in tempo reale, ubicazione della colonnina e il prezzo più conveniente.
21/01/2025
L’Italia tra i Paesi più dinamici. Calano invece i prezzi (-6%), soprattutto delle elettriche (-17%). I canali digitali strategici per promuovere il settore.
17/01/2025
L’operatore travel tech globale sposa l’eccellenza dell’allestitore spagnolo e del costruttore svedese. Al centro della sinergia, la sperimentazione di alimentazioni alternative al Diesel per accelerare una trasformazione della flotta di bus e avvicinarsi gradualmente all’obiettivo di Net Zero.
15/01/2025
Grazie al controller di nuova generazione, i sistemi IVI e ADAS si combinano in un unico chip che definisce un nuovo standard per l'esperienza di mobilità.
14/01/2025
Dopo la partenza della carovana di “auto alla spina”, che si confronteranno sul “circuito” unico del Grande Raccordo Anulare, si terrà la presentazione in anteprima europea dello studio “Il prezzo giusto dell’auto elettrica” di JATO DYNAMICS e un talk con le Associazioni dell’automotive.
QualeScegliere.it, nella sua guida dedicata, consiglia di acquistare modelli che offrano la maggior affidabilità possibile, raccomandando di affidarsi a brand più conosciuti anche quando leggermente più costosi di altri, tra cui Ace, BACKtrack, Winload e BLO.
09/01/2025
Electra, società specializzata nella ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici, è il principale aggiudicatario dei fondi del PNRR destinati alle colonnine per la ricarica delle auto elettriche sulle strade extraurbane, con un contributo di circa 9,3 milioni di euro per la realizzazione di 196 infrastrutture ad altissima potenza.
07/01/2025
"Battery Lock" permette il blocco digitale delle batterie eBike. L'app eBike Flow e i display Kiox 300 e Kiox 500 fungono da chiavi digitali.
24/12/2024
Società di sharing, venditori, produttori e consumatori scrivono a governo e parlamento: "Le iniziative del Governo, in merito alle modifiche del Codice della strada riguardanti l'uso dei monopattini, stanno creando notevoli disagi a milioni di persone, impossibilitate a utilizzare i monopattini in loro possesso o a noleggio, mezzi di mobilità ecologica e alternativa".
23/12/2024
La nuova tecnologia Vision AI è una soluzione rivoluzionaria in termini di sicurezza, comfort e praticità dei veicoli.
20/12/2024
I nuovi veicoli contribuiranno a modernizzare la rete di trasporto pubblico milanese, offrendo ai passeggeri una sempre maggiore disponibilità di mezzi all’avanguardia, accessibili e confortevoli.
Un nuovo servizio destinato ai clienti Telepass che possono parcheggiare in un’area dedicata e ricaricare le auto elettriche o ibride durante il loro viaggio, con un’esperienza completamente digitalizzata e un’unica tariffa omnicomprensiva dei servizi offerti nel posteggio.
11/12/2024
Le auto a benzina perdono il -12,4%, diesel -20,8%, i veicoli elettrici il -16,7%, il GPL il -18,1.
06/12/2024
L’espansione su scala nazionale dell’infrastruttura di ricarica giunge a soli nove mesi di distanza dal debutto di T-Carica sul mercato, avvenuto a marzo 2024 con l’installazione delle prime stazioni in Veneto, presso i punti vendita Expert.
02/12/2024
Micro Mobility Systems e il dealer Mazzoli firmano un accordo di partnership commerciale per la vendita e la fornitura di servizi di assistenza dedicati a Microlino.
26/11/2024
Nilox ha presentato un modello di monopattino elettrico disegnato per rispondere alle disposizioni del nuovo codice della strada.
18/11/2024
La tecnologia rientra nel progetto volto a collegare il trasporto pubblico su gomma alle linee ferroviarie ad alta velocità e interregionale.
Gli interventi, del valore di 1,9 milioni, sono finanziati nell'ambito del programma "Parchi per il Clima".
15/11/2024
Grazie alla collaborazione con BYD per i veicoli, Pirelli per la fornitura degli pneumatici, Atlante per le infrastrutture di ricarica rapida, e WINDTRE Business per la connettività, la gestione e la sicurezza dei dispositivi a bordo, MAXI offre un pacchetto completo che permette ai tassisti di noleggiare auto elettriche e di accedere a servizi esclusivi.
Dopo la tappa di Torino Terra Madre e Pesaro, la Biomobile arriva a Firenze, presso il Centro Commerciale I Gigli, Via San Quirico, 165, 50013 – Campi Bisenzio (FI), fino al 17 novembre 2024.
Oltre l’80% delle auto elettriche vendute nel mercato B2B di AutoProff nei primi 10 mesi dell’anno da dealer italiani è stato destinato a rivenditori che operano all’estero, principalmente nei Paesi del Nord Europa come Danimarca e Olanda.
Dal 2019 i torinesi hanno effettuato oltre 4 milioni di viaggi a bordo dei monopattini Dott, distribuiti su un’area operativa di 77,8 km2, che serve una popolazione di oltre un milione di abitanti.
13/11/2024
Che si tratti di esplorare i sentieri montani o di attraversare le vie trafficate della città l’app MOVEIMA si attiva automaticamente per garantire la massima sicurezza.
Nei primi 9 mesi del 2024 le immatricolazioni elettriche rappresentano solo il 4% del totale, contro il 42,9% dell’ibrido, bloccate sullo stesso livello dal 2021. La scarsa diffusione dell’elettrico è anche legata alla limitata rete distributiva, con circa un terzo delle colonnine di Francia e Germania, e ai maggiori costi assicurativi.
08/11/2024
Milano è solo l'inizio per Wayla, che ha in programma di espandere il suo servizio in altre città italiane ed europee, puntando a diventare un punto di riferimento nel settore del trasporto pubblico non di linea.
07/11/2024
Le auto a benzina perdono il -10,3%, il diesel -19,6%, GPL -16,6, ibrido plug-in -30,7%, ibrido (full + mild) rimangono sostanzialmente stabili al +0,3%. I veicoli elettrici presentano un segno negativo: -12,9%.
06/11/2024
La partnership inaugura un modello di collaborazione sinergica tra le due società, abbinando l’innovazione tecnologica di Vodafone e dei suoi negozi, con una capillare presenza sul territorio, con la consolidata esperienza di Telepass nella gestione dei servizi di mobilità per i clienti.
05/11/2024
Studio di T&E: "Spostare gli investimenti pubblici dai sussidi a combustibili fossili e costruzione di strade a combustibili verdi e reti elettriche per mantenere competitività europea".
01/11/2024
L’Ateneo riceve 1,88 milioni di euro dal MUR per l’attuazione del primo progetto del Fondo FISA per la sperimentazione e avvicinamento al mercato di una nuova tecnologia che permetterà di produrre batterie al potassio con prestazioni simili a quelle del litio.
Clarios e Altris mirano a commercializzare batterie per autoveicoli a bassa tensione agli ioni di sodio (Na-ion) entro il 2026.
30/10/2024
Ultraviolette F77 MACH 2 diventa la prima moto elettrica indiana a ricevere la certificazione secondo i regolamenti della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE).
25/10/2024
Nonostante l’abbondanza di risorse, buona parte delle infrastrutture per mobilità elettrica non viene utilizzato per problemi di pianificazione e gestione.
Secondo lo Smart Mobility Report 2024 dell’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, l’Italia è in forte ritardo nel raggiungimento degli obiettivi di mobilità elettrica per il 2030.
Tutte le stazioni di ricarica FastWay sono facilmente accessibili tramite le app dei principali provider di servizi di ricarica per smartphone.
23/10/2024
In vendita dal 2025, la Microlino Spiaggina sarà disponibile in una prima edizione limitata in due combinazioni cromatiche.
Uno studio condotto da CARFAX sulle vetture ibride di seconda mano ha rivelato un crescente interesse da parte degli italiani verso questo tipo di veicoli. La ricerca ha inoltre evidenziato che le auto usate con motorizzazione combinata, termica ed elettrica, sono state coinvolte in incidenti o hanno subito danni con minor frequenza rispetto alla media.
La partnership consente agli automobilisti di accedere a oltre 1.000 punti di ricarica dell’infrastruttura di Atlante direttamente dall’App Telepass
22/10/2024
Crescono le benzina (+1,2%) mentre le elettriche lasciano un ulteriore -0,3% (-16,1% rispetto a un anno fa).
21/10/2024
Tramite l'App ParkingMyCar, si può prenotare e pagare il parcheggio direttamente dal proprio smartphone.
17/10/2024
E-Tourneo Courier unisce uno stile d’ispirazione SUV a dimensioni adatte agli spostamenti in città. L’autonomia, fino a 288 km, è perfetta per le gite fuori porta e le attività outdoor in famiglia.
15/10/2024
Un’analisi di AutoScout24 confronta l'andamento dei prezzi della VW Golf dal 2017 al 2023 in Italia, Germania, Belgio, Austria e Paesi Bassi, evidenziando le differenze in termini di prezzi, potere d'acquisto e svalutazione.
14/10/2024
ParkingMyCar amplia l’offerta dei partner digitali attivi nei comuni italiani per il pagamento della sosta, e la sua presenza sarà visibile, oltre che sulla piattaforma, anche grazie agli adesivi apposti sui parcometri cittadini.
11/10/2024
Il presidente di Federauto: "I dati sulle immatricolazioni distorcono la realtà effettiva del mercato: più del 50% delle auto a batteria (EV) sono immatricolate, obtorto collo, dai concessionari con ingenti oneri finanziari di stock e di obsolescenza causata dal prolungato stop dell’invenduto".
04/10/2024
L’“Indian Summer” si riferisce a quel periodo tra ottobre e novembre quando le temperature tornano ad essere piacevoli prima dell’inverno
30/09/2024
La tecnologia ingegneristica di Altair, potenziata dall'intelligenza artificiale, guiderà lo sviluppo di strutture in alluminio riciclato al 100%, con una riduzione del peso fino al 30% e il 95% in meno di emissioni di carbonio.
26/09/2024
Il nuovo gruppo propulsore eroga 690 Nm di coppia, la più alta di qualsiasi altro modello Ranger, con 279 CV, un'autonomia in elettrico superiore a 45 km e una ricarica completa in meno di quattro ore.
19/09/2024
In determinati momenti dell’anno e della giornata spostarsi in città è più complesso, in particolare durante la notte. A questo proposito le nuove funzioni sono uno strumento utile a supporto della sicurezza e della mobilità urbana.
13/09/2024
Dopo le prime consegne ai clienti in Cina, l'arrivo di Polestar 4 in Italia rafforza ulteriormente la presenza globale del marchio, rappresentando una tappa significativa nella crescita di Polestar.
12/09/2024
Il mercato è cresciuto del 24% dal 2019 a oggi, fenomeno e-bike: +40%. Il Buy Now Pay Later sostiene le vendite: 1 su 4 lo prende in considerazione per l’acquisto di bici e accessori.
06/09/2024
Ad agosto 2024 il prezzo medio delle auto usate torna a crescere leggermente (+0,3% vs luglio), ma rispetto a un anno fa il calo è del -5,2%.
05/09/2024
Gli autisti e gli utenti di Uber potranno godere di viaggi più sicuri e tranquilli grazie alla possibilità per gli autisti di collegare la propria dashcam all’applicazione Uber Driver.
03/09/2024
I dati del Centro studi dell’associazione sul tasso di penetrazione delle vetture con motore a batteria da gennaio 2023 a maggio 2024 nei mercati europeo, americano e cinese.
30/08/2024
Gli esperti di Parclick ci mostrano come prolungare la vita utile degli pneumatici per risparmiare denaro e garantire un viaggio più sicuro.
22/08/2024
Che la meta sia stata il mare di Forte dei Marmi, la montagna di Asiago oppure le città d’arte e cultura come Verona, Pisa e Pompei, le colonnine di ricarica di Daze permettono ai viaggiatori di ricaricare comodamente la propria auto elettrica nella location in cui soggiornano.
Tutti i pneumatici sono stati sviluppati utilizzando la tecnologia proprietaria Bridgestone Virtual Tyre Development, per ottenere ulteriori vantaggi in termini di sostenibilità ed efficienza.
21/08/2024
In Italia, le tariffe di parcheggio variano notevolmente da città a città, con Roma e Venezia in testa come le più care.
14/08/2024
Il metamateriale contenuto nella vernice aiuta ad abbassare la temperatura dell'abitacolo e a ridurre il consumo di energia, proteggendo dal caldo estivo.
12/08/2024
Gli esperti di Parclick ci mostrano come dovrebbe essere la loro manutenzione in questo periodo dell'anno per viaggiare in modo più sicuro.