Disponibili i nuovi dati dell’Inventario Nazionale ISPRA delle emissioni di gas serra e di altri inquinanti: meno carbone, crescono energie rinnovabili ed efficienza energetica.
I "muri della morte", noti in Italia come spadare, continuano ad essere ampiamente impiegate nell'Oceano Indiano dove le popolazioni di squalo, anche a causa di queste pratiche, sono crollate di quasi l'85 per cento negli ultimi cinquant'anni.
Il sistema ETS UE è attivo in 31 paesi (i 28 dell'UE, più l'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia) e interessa circa il 45% delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE.