Una serie di manifestazioni avranno come protagonisti questi tesori naturali, deliziosi in cucina, utili come rimedi per la salute e portentosi per il benessere.
Il progetto pilota #19milakg di R1 Lease e 17 tons ha restituito alla natura un ettaro circa di terreno fino a 2 anni fa brullo e incolto. 200 alberi “mangia-smog” hanno assorbito oltre 3 tonnellate di CO2 e rigenerato il suolo, contribuendo a migliorare l’attività fotosintetica.
L’area protetta più grande dell’isola è il centro per la salvaguardia e la protezione del patrimonio naturale di un paradiso tropicale come Aruba, Caraibi.