Questi aggiornamenti rappresentano un passo significativo nell'ambito della gestione del rischio idraulico, fornendo strumenti essenziali per la pianificazione territoriale e la protezione delle comunità locali.
In Italia, le grandi ondate di calore e le loro conseguenze hanno causato oltre 38.000 morti e perdite economiche di circa 60 miliardi di dollari tra il 1993 e il 2022.
All’Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano è stata posata la targa che riconosce il Noce del Caucaso come Albero Monumentale, status che viene attribuito ad alberi rilevanti dal punto di vista storico-culturale o paesaggistico.