▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Recuperare energie ai masi Gallo Rosso: connessione autentica con la natura dell’Alto Adige

Pubblicato il: 04/07/2025
Autore: Redazione GreenCity
Una vacanza al maso offre la possibilità di vivere in tutte le sue sfumature la natura, che insegna a rallentare e ad ascoltare i propri ritmi e a riscoprire il valore delle piccole cose. Un’occasione preziosa per ritrovare sé stessi e lasciarsi ispirare da un modo di vivere più semplice e autentico.

Il ritorno alla semplicità, al rapporto diretto con la natura e l’esigenza di un benessere interiore è una tendenza che riscontra sempre maggior popolarità. I masi Gallo Rosso offrono il contesto ideale per vivere esperienze green e olistiche uniche, dal momento che si trovano immersi nella quiete della natura e che sono l’emblema della vita contadina in Alto Adige.

Dalle sessioni di yoga all’alba nei prati profumati di fiori, ai bagni sonori con campane tibetane in mezzo al bosco, fino ai percorsi di meditazione guidata tra le montagne: ogni esperienza offerta al maso è pensata per rigenerare corpo, mente e spirito.

Molti masi propongono anche attività sostenibili, come laboratori di erboristeria con piante officinali raccolte a mano, corsi di cucina naturale con prodotti dell’orto e dei campi, oppure passeggiate o percorsi a piedi nudi (Kneipp).

Il maso Dietrichhof a Velturno, ad esempio, offre trattamenti Kneipp e la possibilità di camminare a piedi nudi su un sentiero apposito, per ravvivare i sensi attraverso il contatto diretto con la terra. Nella capanna con sauna in pino cembro, cabina a infrarossi e sala relax con vista sulle montagne si ha l’occasione per rigenerarsi dallo stress accumulato.

La contadina Szilvia, inoltre, organizza classi di Qigong, una pratica benefica che rafforza il corpo e la mente e che aiuta a ridurre le tensioni, ideale per iniziare la giornata in armonia con la natura. Il trattamento Aroma Touch, che consiste in una tecnica di tocco delicato utilizzando oli essenziali di alta qualità, favorisce un profondo rilassamento e armonizza corpo e mente: un vero piacere per tutti i sensi.

Il maso Naturoase Stegerhof a Trodena offre agli ospiti trattamenti Kneipp e il bagno nel fieno, i cui oli essenziali favoriscono la circolazione e liberano dalle tossine, un’area benessere con cabina a infrarossi, sala relax e sauna finlandese. Inoltre, nell’area wellness si trova anche la Kraxenofen, una stufa il cui nome deriva dalle antiche portantine di legno che servivano per trasportare il fieno in spalla. Il fieno viene riscaldato lentamente con il vapore acqueo, in modo che il suo profumo naturale rivitalizzi i sensi e che il calore mirato e moderato sciolga i muscoli dalla stanchezza.

Il Platschgolerhof a Tires al Catinaccio ha una vasca con acqua di sorgente nel giardino, dove gli ospiti possono rinfrescarsi i piedi stanchi dopo una camminata. Il bagno Kneipp alle braccia al mattino è consigliato per riattivare la circolazione. Il Platschgolerhof, inoltre, offre la possibilità di dormire nel fieno come facevano i contadini anticamente, i quali si svegliavano poi al mattino completamente riposati e pieni di energia.

Il Frötscherhof a Bressanone è un maso dove i modi per ritrovare l’equilibrio interiore e per ricaricare le batterie sono molti: passeggiare nei dintorni pittoreschi, aiutare nei lavori in fattoria, osservare e prendersi cura degli animali, ma anche godersi il wellness con la sauna finlandese, la bio sauna e la cabina a raggi infrarossi, che aiuta anche per i problemi dermatologici e a rinforzare il sistema immunitario. Un tuffo rigenerante subito dopo la sauna nel laghetto è l’ideale, prima di rilassarsi completamente nella sala relax. Una casetta-capanna di recente costruzione ospita una sauna vicino al laghetto; qui la vista panoramica si estende a perdita d’occhio e corpo e spirito beneficiano di questo spettacolo.

Il PacherGut a San Pancrazio, all’ingresso della Val d’Ultimo, è un luogo silenzioso e di riflessione interiore, in una posizione tranquilla e nascosta. Ovunque, intorno al maso, si trovano erbe aromatiche, che vengono utilizzate durante l'affumicatura, negli appartamenti di vacanza, o in cucina dalla contadina Iris, che è esperta di erboristeria. Iris trasforma le erbe del giardino e le erbe selvatiche in sali aromatizzati alle erbe, sciroppi e sani saponi naturali.

Chi soggiorna al Grotthof di Nova Ponente può godere della sua posizione isolata e idilliaca, immerso nella natura. Il maso ospita diversi animali (mucche, galline, un pavone…) e affitta due appartamenti, una casa vacanze e una camera doppia. Gli ospiti, inoltre, possono bere l’acqua della sorgente di proprietà del maso, molto pura e con meno calcare rispetto a quella del rubinetto e passeggiare negli ettari di foresta di proprietà del maso per respirare i profumi degli alberi e del sottobosco.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Green Life

Tag: Green life