Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S) ha pubblicato il bolletino climatico mensile che riportano i cambiamenti registrati globalmente nella temperatura superficiale dell'aria e marina, nella copertura del ghiaccio marino e nelle variabili idrologiche.
L'estensione giornaliera del ghiaccio marino globale, che combina le estensioni del ghiaccio marino in entrambe le regioni polari, ha raggiunto un nuovo minimo storico all'inizio di febbraio ed è rimasta al di sotto del precedente record del febbraio 2023 per il resto del mese.
Il ghiaccio marino artico ha raggiunto la sua più bassa estensione mensile a febbraio, con un 8% al di sotto della media. Questo segna il terzo mese consecutivo in cui l'estensione del ghiaccio marino ha stabilito un record per il mese corrispondente.
Il ghiaccio marino antartico ha raggiunto la quarta più bassa estensione mensile per il mese di febbraio, con un 26% al di sotto della media. L'estensione giornaliera del ghiaccio marino potrebbe aver raggiunto il suo minimo annuale verso la fine del mese. Se confermato, si tratterebbe del secondo minimo più basso registrato dai satelliti. La conferma sarà possibile solo all'inizio di marzo.
Febbraio 2025 – Temperatura superficiale dell'aria e temperatura superficiale marina:
Temperature globali
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Ambiente
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Mediterraneo: precipitazioni stabili dalla fine...
In Parlamento un’interrogazione sollecita il...
Antartide: il ghiaccio più antico in viaggio...
Da “tifone” a “willy willy”: le radici...
Isola d'Elba: obiettivo indipendenza energetica...
Canada, un viaggio tra le città e la natura