▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Qualità dell'aria in Europa: livelli record di polline di betulla nel Nord Europa

Pubblicato il: 08/07/2025
Autore: Redazione GreenCity
Il CAMS ha rilevato livelli medi di polline di betulla particolarmente elevati sulla Finlandia. Questi hanno provocato sintomi anche tra gli individui senza allergie note. 

Alla fine di maggio 2025, il Servizio di Monitoraggio dell'Atmosfera di Copernicus - CAMS ha osservato un aumento stagionale del rilascio e del trasporto di pollini di graminacee e di olivo in tutta l'Europa meridionale, mentre i pollini di betulla hanno raggiunto livelli estremi nelle regioni nordorientali. Tra il 19 e il 23 maggio, le previsioni di ensemble regionali del CAMS hanno mostrato livelli medi di polline di betulla particolarmente elevati sulla Finlandia. Questi hanno provocato sintomi anche tra gli individui senza allergie note.

In collaborazione con il progetto TRIGGER, le previsioni di CAMS hanno rispecchiato accuratamente la gravità dell'evento pollinico. Le previsioni per Oulu, nella Finlandia occidentale, hanno mostrato medie giornaliere estreme di polline di betulla, con concentrazioni superiori a 800 grani di polline/m³ il 22 maggio. Ciò evidenzia il valore dei dati CAMS nel supportare le informazioni sulla salute pubblica durante i periodi ad alto rischio di allergeni.

Laurence Rouil, Direttrice del Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS), commenta: "Gli episodi di livelli di polline estremamente elevati, come quelli che attualmente interessano alcune zone della Finlandia e dell'Europa meridionale, non sono insoliti durante la primavera. Tuttavia, la gravità e l'estensione dell'episodio di quest'anno evidenziano l'importanza critica del monitoraggio atmosferico continuo. Una previsione accurata ci permette di comprendere meglio i modelli stagionali e i fattori ambientali, e fornisce informazioni essenziali per ridurre al minimo gli impatti sulla salute, soprattutto per le popolazioni più vulnerabili."



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente