Satorisan, brand di calzature di alta qualità, unisce le forze con l’esploratore spagnolo Gotzon Mantuliz per una collaborazione che combina avventura e impegno ambientale, con l’obiettivo di contribuire alla salvaguardia del Panda Rosso dell’Himalaya, una specie oggi in pericolo di estinzione.
Guidati da una visione comune, fondata sulla connessione autentica con la natura e sul desiderio di vivere con consapevolezza, Satorisan e Mantuliz hanno intrapreso una spedizione nel Singalila National Park, nel nord dell’India, uno degli angoli più remoti e incontaminati dell’Himalaya, ai piedi del maestoso Kanchenjunga – noto anche come Buddha Dormiente. Questo parco, che si estende per oltre 3.600 ettari, ospita una varietà di flora e fauna straordinaria: dalle foreste di bambù, querce, magnolie e rododendri in fiore, a specie rare come il gatto del Bengala, l’orso nero dell’Himalaya, il leopardo nebuloso e, naturalmente, il Panda Rosso.
Animale elusivo e affascinante, ultimo rappresentante della famiglia Ailuridae, il Panda Rosso si distingue per il manto rossiccio e la caratteristica coda ad anelli. Vive nascosto tra le chiome degli alberi, muovendosi al crepuscolo e nutrendosi principalmente di bambù. Oggi, a causa della deforestazione e della perdita del suo habitat, si stima che ne restino meno di 10.000 esemplari in libertà.
Per Satorisan, questa iniziativa rappresenta un passo coerente nel percorso del brand verso la tutela della singolarità, intesa come rispetto per ogni forma di vita e per la sua unicità. “Il futuro degli ecosistemi dipende da ognuno di noi" afferma Alejandro Monzò Tadeo, CEO di Satorisan. "Il Panda Rosso è il cuore delle foreste temperate, un promemoria che la bellezza più singolare è anche la più fragile".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Ambiente
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Danimarca, zoo chiede di donare animali vivi...
Hiroshima: PEFC porta in Italia gli...
Uno studio dell'Università di Pisa scopre...
Copernicus: Nord America e Europa sono stati...
Svelata l’origine medievale dei terrazzamenti...
Agcm: sanzione di 1 milione di euro a Shein per...