Un’analisi condotta da Verti, compagnia assicurativa del gruppo MAPFRE, su un campione di oltre 500.000 polizze, evidenzia come nel 2024 le alimentazioni alternative abbiano registrato una crescita significativa, segno di una mobilità che cambia, ma con scelte pragmatiche.
La benzina mantiene la leadership con il 50% delle immatricolazioni, registrando un leggero aumento rispetto al 49,65% del 2023. Il diesel, invece, conferma il suo trend discendente calando al 33,53% (dal 35,08% dell’anno precedente).
A registrare la crescita più significativa sono le alimentazioni alternative:
È quindi evidente come i dati riflettano un’attenzione crescente verso soluzioni più sostenibili e convenienti.
Se da un lato la benzina rimane l’opzione più diffusa con il 50% delle immatricolazioni, il diesel continua la sua discesa al 33,53%, mentre le motorizzazioni ibride e GPL conquistano sempre più spazio.
Il metano mantiene una presenza stabile nel portafoglio clienti Verti, con un leggerissimo incremento dall'1,94% all'1,99% e confermandosi dunque come un'alternativa apprezzata per chi cerca un'alimentazione economica.
Contrariamente alla tendenza generale europea, invece, il mercato delle auto elettriche nello scenario clienti Verti mostra una leggera flessione, forse frenato da fattori strutturali, come il costo ancora elevato e la percezione di un’infrastruttura di ricarica insufficiente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Categorie: Mobilità
Tag:
Notizie che potrebbero interessarti:
Electra inaugura la sua più grande stazione di...
Europcar, nuova partnership con Italo per...
La Fiera del Cicloturismo scalda i pedali:...
Pirelli e Unicorn Mobility insieme per...
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Osservatorio VertiMovers: il futuro dell’auto...