Soggiornando in un maso Gallo Rosso in Alto Adige, basta aprire la porta e guardare con il naso all’insù la destinazione della camminata.
Dopo quasi cento anni durante i quali non è stata produttiva, Willi Gasser e la moglie Helga hanno riportato la vite in Alto Adige, nello specifico nella zona della Val Pusteria, e hanno iniziato a realizzare vini di qualità da vitigni resistenti in regime biologico.
Le radici della tradizione dell’intaglio del legno in Val Gardena risalgono al 1600, quando le famiglie iniziarono a produrre utensili, figure religiose e giocattoli per bambini, lavorando insieme in casa, per vendere questi prodotti ai mercati in primavera.