Il progetto Blue Schools della Commissione Europea e di UNESCO-IOC che porta l’Ocean Literacy (Educazione all’Oceano) sui banchi di scuola si espande a tutto l’Arcipelago Toscano: agli istituti scolastici dell’Isola d’Elba (già certificati nel 2024), si aggiungono quelli di Capraia e Isola del Giglio.
Minorca è Riserva della Biosfera UNESCO dal 1993. A metà strada tra un hotel e un rifugio naturale, Barceló Nura è il luogo ideale per visitare e scoprire in prima persona uno degli habitat meglio conservati del Mediterraneo.
Lana, insieme ai paesi limitrofi di Cermes, Pavicolo, Postal, Monte San Vigilio, Foiana e Gargazzone, si trova in una zona soleggiata dell’Alto Adige in cui la flora mediterranea si unisce e confonde con quella alpina, grazie al clima favorevole creato dalla barriera naturale del Gruppo di Tessa, che impedisce al gelo del nord di penetrare.