Parlare di impollinatori significa parlare di biodiversità, sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile e agrobiodiversità, cambiamenti climatici, inquinamento, ecosistemi, monitoraggio ambientale.
WWF: “Negli ultimi 40 anni il numero di zoonosi è quasi triplicato: oggi rappresentano il 60% delle malattie infettive conosciute e il 75% di quelle emergenti”.
Un team internazionale di ricercatori ha riabilitato 17 specie di piante considerate estinte in Europa da molti decenni attraverso una revisione tassonomica e una verifica della loro riscoperta in natura o della presenza di esemplari negli orti botanici mondiali. Ciò permetterà di attuare programmi di conservazione per molte di queste specie, comunque rare e/o minacciate di "nuova" estinzione.