All’isola di Montecristo maxi operazione di recupero del motopeschereccio Bora Bora
Pubblicato il: 04/03/2021
Autore: Redazione GreenCity
Coinvolti nell’intervento pilota numerosi soggetti pubblici e privati. Il motopeschereccio si incagliò nel 2019 nel cuore del santuario dei cetacei Pelagos e del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano.
E’ iniziata la
maxi operazione di recupero del motopeschereccio Bora Bora, che si incagliò nel 2019 sulla scogliera
dell’isola di Montecristo, nel cuore del santuario dei cetacei Pelagos e del Parco nazionale dell’Arcipelago toscano. A guidare l’operazione di recupero dai fondali l’ammiraglio Aurelio Caligiore, capo del Reparto ambientale marino delle Capitanerie di Porto che ha coadiuvato il ministero dell’Ambiente, oggi ministero della Transizione ecologica.
Coinvolti nelle attività di recupero numerosi soggetti privati e pubblici: l’Autorità di sistema portuale (ufficio territoriale di Piombino), le Capitanerie di Porto di Piombino e Portoferraio, un’unità della flotta antinquinamento del ministero della Transizione ecologica, pronta a intervenire nel caso di fuoriuscita di idrocarburi, il parco nazionale dell’Arcipelago toscano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Qualità dell'aria in Europa: livelli record di...
Studio: il 67% dei giovani a livello globale...
Copernicus: i pennacchi di metano sono ora...
Turismo: Italia quinta potenza al mondo con...
Clima, le vittime di eventi estremi in Europa...
Sisal inaugura a Milano "Wincity Green", il...