"Salva il kilowattora": sfida agli sprechi nella Settimana del risparmio energetico
Pubblicato il: 03/02/2020
Autore: Redazione GreenCity
Dal 3 al 9 febbraio la campagna nazionale di Green Cross Italia ed Enea per ridurre i consumi e salvare il Pianeta e il portafoglio.
Ogni kilowattora risparmiato è un kilowattora guadagnato. Questo lo slogan della campagna SALVA IL KILOWATTORA - Settimana del risparmio energetico, promossa da Green Cross Italia ed Enea, che invita studenti, insegnanti, cittadini e famiglie a compiere un’azione virtuosa dal 3 al 9 febbraio 2020. Sette giorni per partecipare attivamente e cioè imparare le pratiche per ridurre i consumi, metterle in atto e trasformarle in abitudini. Per prendere parte alla sfida della sostenibilità basta poco: fare le scale anziché usare l’ascensore, evitare di tenere apparecchi elettrici accesi inutilmente, controllare che le finestre siano ben chiuse quando condizionatori o termosifoni sono in funzione.
L’obiettivo dell’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della campagna nazionale “Italia in Classe A” promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata da ENEA, è coinvolgere il maggior numero di persone, per promuovere la cultura dell’efficienza, sensibilizzare grandi e piccini, denunciare gli sprechi, chiedere che vi si ponga fine. Sul fronte dell’efficienza i dati contenuti nell’ultimo rapporto Enea sono confortanti: tra il 2011 e il 2018 in Italia il consumo di energia finale si è ridotto di 10,4 Mtep (milioni di Tep) all’anno, pari a due miliardi e 700 milioni di euro risparmiati e a una diminuzione di circa 39 milioni di tonnellate di CO2 emesse in atmosfera. I risultati ottenuti con gli interventi di efficientamento degli ultimi anni quindi sono molto positivi: nel complesso, sono stati conseguiti poco più dei due terzi degli obiettivi attesi al 2020.
La strada da percorrere però è ancora lunga e c’è bisogno che tutti contribuiscano in prima persona per salvare il Pianeta e anche il portafoglio. Come? Partecipando a #salvailkilowattora, mettendo in atto un comportamento virtuoso e convincendoquante più persone possibile a prendere parte alla gara.
Quindi è sufficiente scattare una foto o girare un video che documenta l’azione e condividere l’esperienza con gli altri attraverso i social network sulla pagina Facebook della campagna e sul proprio profilo, usando l’hashtag #salvailkilowattora oppure inviare una mail a progettieducativi@greencross.it. Un contatore censirà le azioni virtuose segnalate dagli utenti, visualizzando così di quanti kWh è fatto l’universo della sostenibilità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Airbnb, nuova app per un nuovo modo di viaggiare
Hero Dolomites 2022: nel nome della sostenibilità
Su due ruote in Val Gardena
Alto Adige, liberarsi dallo stress in Valle Aurina
Trekking con shopping nei masi Gallo Rosso
Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo: per...