news - Casa
09/01/2023
Le ultime novità firmate Samsung consentono di risparmiare energia, tagliare i costi e ridurre l’impatto sull’ambiente.
04/01/2023
Per l’energia elettrica nel 2022 gli italiani hanno messo a budget circa 1.320 euro, il 109% in più rispetto al 2021.
03/01/2023
Il presidente di ARERA, Stefano Besseghini: " Tuttavia i mercati sono caratterizzati ancora da una marcata volatilità, la stagionalità inciderà sulle variazioni dei prezzi del gas e i valori assoluti rimangono ancora straordinariamente alti".
28/12/2022
L’azienda presenta una gamma di sistemi ibridi di accumulo solare che permettono un risparmio concreto in bolletta.
27/12/2022
La spesa maggiore assorbita in metano ed elettricità. Impianti con più di vent’anni in una famiglia su tre.
14/12/2022
Tutta questa illuminazione, calcola Selectra, porta ad emettere ogni giorno 651 tonnellate di CO2 equivalente; di fatto, quasi 19.000 tonnellate di CO2 eq per l’intero periodo di accensione.
13/12/2022
Per il mese di novembre il prezzo della materia prima gas (CMEMm), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è quindi fissato in 91,2 €/MWh.
05/12/2022
Il primo ‘Rapporto sull'andamento dell'edilizia residenziale europea’ condotto da RE/MAX Europe intervistando circa 16.000 consumatori europei in 22 Paesi rivela una predisposizione a orientare le proprie scelte abitative in ottica di sostenibilità ambientale.
01/12/2022
La prima cosa da fare è valutare il tipo di utilizzo che si vuole fare con il proprio impianto fotovoltaico, tenendo in considerazione anche le peculiarità della propria abitazione.
29/11/2022
Dal bollino blu al superbonus caldaie, passando per alcuni trucchi pratici per allungare la vita della propria caldaia. Tra crisi dell’approvvigionamento di gas e inverno alle porte, Italtherm fornisce 6 consigli per efficientare il funzionamento della propria caldaia e ridurre gli sprechi.
23/11/2022
Con &CO/LLECTION, [LND] compie un ulteriore step verso la definizione di nuovi percorsi di luce outdoor. Una gamma in cui alta efficienza luminosa, massimo comfort visivo ed elevata resistenza agli agenti atmosferici convivono in totale armonia con l’ambiente.
15/11/2022
I consigli mettono a fuoco cinque punti: evitare di ostacolare la diffusione del calore in casa, controllare la temperatura e il riscaldamento in ambito domestico, utilizzare a pieno carico lavatrici e lavastoviglie, sostituire le lampadine con quelle a led e ridurre la durata della doccia insieme alla temperatura dell’acqua.
14/11/2022
Sottoscrivere virtualmente i contratti delle utenze conviene? Quali sono le modalità per farlo in completa sicurezza? A queste e altre domande si proverà a dare risposta durante l’InTrust Day 2022 organizzato da Intesa (Kyndryl) il 22 novembre a Milano.
03/11/2022
Scegliere prodotti in classe A, usare il forno in modalità “ventilato” e farsi dare una mano dalla connettività: sono solo alcune delle buone pratiche da applicare tutti giorni per risparmiare in bolletta.
26/10/2022
Per efficientare i propri impianti termici e abbattere i consumi - sia ambientali che economici - è bene conoscere le diverse soluzioni possibili: caldaia a condensazione, scaldabagno, climatizzatore, pompa di calore o soluzione ibrida. Ecco i consigli di Italtherm-
21/10/2022
Le nuove norme sul riscaldamento mirano a tenere in funzione i caloriferi per meno ore e ad una temperatura più bassa. Uno studio dell’Osservatorio SOStariffe.it e Segugio.it ha stimato risparmi fino a 265 euro per le famiglie italiane durante l’inverno grazie al nuovo Piano.
18/10/2022
Gli impianti fotovoltaici installati produrranno un quantitativo di energia pari al fabbisogno energetico di 1.700 famiglie e permetteranno un risparmio di circa 1.500 tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno.
17/10/2022
La situazione di emergenza si evince anche da un altro dato; quasi 2 rispondenti morosi su 3 (62%) hanno detto che è stata la prima volta che hanno saltato il pagamento delle bollette.
14/10/2022
Coldiretti: "Circa 5,6 milioni di individui in Italia sono in condizioni di povertà assoluta con la quota di popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale che è pari al 25,4%".
La scarsa efficienza non paga. Gli immobili in classe E (o meno) hanno perso l’8% del loro valore in 5 anni, ma rappresentano quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano in vendita.
11/10/2022
Circa 4 milioni di italiani (12,5%), per tagliare la bolletta elettrica hanno scelto di cambiare un vecchio elettrodomestico con uno più moderno ed efficiente.
10/10/2022
Grazie al raggiungimento di temperature fino a 70°C e alle performance elevate è l’ideale per il segmento delle ristrutturazioni residenziali, anche sui territori con condizioni climatiche estreme (fino a -15°C e +43°C).
05/10/2022
È sufficiente seguire alcune buone pratiche quotidiane per alleggerire di circa 800 euro le fatture luce e gas dei mesi freddi: dall’uso di lampadine ed elettrodomestici ad alta efficienza, ai consumi nelle fasce orarie più economiche.
03/10/2022
A questa si aggiunge la bolletta del gas, per la quale, da gennaio ad oggi, gli italiani hanno speso quasi 1.345 euro.
30/09/2022
Arera: "Incertezza e prezzi alti impongono nuove modalità di aggiornamento del costo della materia prima per utenti in tutela".
28/09/2022
Secondo un calcolo di Facile.it a partire da ottobre la bolletta del gas per i clienti del mercato tutelato potrebbe arrivare a 317 euro al mese per la famiglia tipo.
23/09/2022
Le lampade a LED UV-C sono in grado di sanificare superfici, aria e acqua, in grado di eliminare oltre il 99,9% di batteri e virus, incluso il SARS-CoV-2, anche in pochi secondi di irraggiamento.
22/09/2022
Incentivi fino al 100% del costo. Obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’inquinamento atmosferico.
19/09/2022
Nella nuova gamma lavaggio dell’azienda, intelligenza, sostenibilità e design si traducono in una capacità XXL in dimensioni standard e nella più alta classe di efficienza energetica.
16/09/2022
A causa dell'incertezza dovuta ai prezzi del gas sempre più alti, dal 1° ottobre i prezzi del metano delle utenze del Regime di Maggior Tutela, fino a ora aggiornati trimestralmente, cambieranno su base mensile e seguiranno il PSV, il prezzo del mercato all'ingrosso italiano.
13/09/2022
Il Consiglio Nazionale Geologi spinge per lo "sblocco" delle piccole utilizzazioni geotermiche
08/09/2022
La nuova line-up Bespoke è un concentrato di funzioni intuitive che offre prestazioni di alto livello in cucina e per il bucato grazie a prodotti sostenibili, intelligenti e dalle linee eleganti.
07/09/2022
Disponibile da ottobre 2022, air-e rappresenta la nuova soluzione di Panasonic con tecnologia nanoe X ideale per garantire una migliore qualità dell’aria interna in edifici commerciali e residenziali.
05/09/2022
Sempre più case stanno adottando il termostato intelligente per affrontare i costi energetici, per questo motivo tado° aggiunge la linea black per inserirsi perfettamente in ogni design.
01/09/2022
Considerando di usare ciascuno di essi 1 volta ogni due giorni, il costo in bolletta per un forno elettrico da 70 litri è pari a 62 euro, mentre per una lavastoviglie è di 88 euro.
31/08/2022
Nel 2022 ora legale ha fatto risparmiare a famiglie e imprese 420 milioni di KWH di energia.
16/08/2022
Andarsene di casa per qualche giorno – purtroppo – non abbassa i consumi per incanto: tanti elettrodomestici, per esempio, continuano a consumare un po’ ogni giorno
28/07/2022
Partita a Milano la sperimentazione di consegne di quartiere con un robot a guida autonoma: è Yape, nato nella "startup factory" di e-Novia
15/07/2022
Ad aprile erano già oltre 29 milioni gli italiani che possedevano un climatizzatore. Platea che potrebbe ulteriormente ampliarsi considerando le temperature raggiunte nelle ultime settimane.
Beverage Center è l’innovativa tecnologia che permette di ottenere acqua fresca filtrata, ma anche infusi salutari e aromatizzati , dicendo addio alle bottigliette di plastica.
La campagna #CareForWhereYouLive offre alcuni suggerimenti quotidiani per risparmiare energia, ridurre le emissioni di carbonio e vivere in modo più sostenibile.
L’elettrodomestico in assoluto più energivoro è la stufetta elettrica (0,90€/ora). Al secondo posto c’è il bollitore (0,73€/ora), seguito dall'asciugacapelli (0,72€/ora).
04/07/2022
A pesare maggiormente sarà la bolletta del gas, che potrebbe arrivare a circa 1.780 euro (+56% rispetto al 2021); per la luce, invece, il totale potrebbe raggiungere i 1.150 euro, vale a dire l’82% in più rispetto allo scorso anno.
24/06/2022
La ventilazione ad alta efficienza, a recupero di calore, dell'azienda riduce al minimo il consumo di elettricità mantenendo l'aria all'interno della casa pulita e fresca.
21/06/2022
Il metano è la fonte di alimentazione più diffusa: nel 68% dei casi per i sistemi prevalenti di riscaldamento e nel 69,2% per l’acqua.
08/06/2022
Il bagno è una delle stanze che chiede più energia (soprattutto se c’è un boiler elettrico), con un consumo medio annuo che si attesta intorno a 2485 kWh.
31/05/2022
Secondo lo studio condotto da Selectra, per accendere i condizionatori in casa gli italiani arriveranno a spendere il doppio rispetto allo scorso anno. Si parla di quasi 21 € al mese per chi si affida al Servizio di Maggior Tutela (oltre 10 €/mese in più rispetto a giugno 2021) e di circa 20 €/mese per chi è nel Mercato Libero (+9,5 €/mese), per ogni condizionatore.
30/05/2022
Il business delle piscine private è in crescita in Italia e sempre più persone desiderano averne una a casa propria. Trend nel trend nel mondo dello ‘swimming domestico’, inoltre, la ricerca di soluzioni e materiali sostenibili e green, ma sempre con un occhio di riguardo al risparmio.
Meno adempimenti per le opere in edilizia libera o fino ai 10mila euro. Tutte le regole aggiornate nella circolare-guida dell’Agenzia delle Entrate.
23/05/2022
Il nuovo Allergy Filter completa l’avanzato sistema di filtrazione AirCare Complete System per ambienti ancora più salubri.
11/05/2022
Per aiutare i consumatori arriva il Bollettometro, il nuovo servizio gratuito e online che permette in meno di 2 minuti di analizzare la propria offerta luce in autonomia e capire se è troppo alta rispetto al mercato del momento.
06/05/2022
Nonostante la pandemia nel 2021 aumenta il numero degli immobili ristrutturati compravenduti in classi più performanti. Resta ancora un potenziale largamente inutilizzato nella riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
26/04/2022
Si tratta di un sistema componibile di vasi realizzati con il GMC, un innovativo materiale formato da fibra naturale di lino, bio resine e bio-filler ricavati dagli scarti di coltivazioni alimentari con una carbon footprint inferiore al 50% rispetto ai tradizionali materiali compositi.
15/04/2022
Dalle valvole termostatiche intelligenti per ridurre i consumi al giardino smart, fino ai sensori per la qualità dell’aria a casa e in ufficio: Domethics condivide 8 modi per rendere connessa la propria casa, riducendo il consumo energetico, aumentando la sicurezza e migliorando la qualità della vita.
11/04/2022
LG aggiunge nuove funzionalità per garantire una qualità superiore dell’aria indoor (IAQ), rendendo LG DUALCOOL Atmosfera la soluzione più completa della gamma.
01/04/2022
L'Italia versa 4 miliardi di euro all'anno, più di ogni altro Paese europeo. Le stufe a legna causano l'84% degli impatti negativi sulla salute.
31/03/2022
Nello specifico, la spesa totale 2022 per il gas potrebbe arrivare a circa 1.780 euro (+56%rispetto al 2021), mentre per l’energia elettrica il conto salirebbe a quasi 1.150 euro (+82%rispetto al 2021).
18/02/2022
Nella Giornata internazionale del risparmio energetico del18 febbraio piccoli accorgimenti elimina-sprechi – Attenzione a stand-by e frigo.
A ciascun beneficiario è riconosciuto un bonus idrico nel limite massimo di 1.000 euro per le spese effettivamente sostenute debitamente documentate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Si amplia la scelta di elettrodomestici di classe A e cresce il risparmio per chi li acquista online.