Resta confermato lo sciopero del trasporto pubblico a
Roma indetto per martedì 15 novembre dai sindacati Orsa Tpl, Faisa Confail, Sul Ct, Utl e Usb.
L'agitazione interesserà la rete Atac
dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.
A rischio, dunque, le corse di bus, tram e metropolitane, le ferrovie Termini-Giardinetti, Roma-Lido e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Possibili stop si potrebbero verificare anche sui
bus notturni, nella notte tra martedì e mercoledì.
Regolare il servizio nelle due fasce di garanzia: fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20.
Nella stessa giornata del 15 novembre, è prevista un’altra agitazione, di 4 ore
dalle 8,30 alle 12,30, indetta da Filt Cgil, Filt Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, che riguarderà la società
Autoservizi Tpl (ex società Fonti) che fa parte del consorzio Roma Tpl. A rischio sarà il servizio delle linee di bus 030, 036 (che servono la zona di Cesano) e 778 che collega il Torrino all’Eur.
Regolare il servizio sulle altre 100 linee gestite sempre dalla Roma Tpl.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Emilia Romagna: fino a 3mila euro per chi passa...
Roma: linee bus periferiche, martedì 12...
Roma: il 10 febbraio la quarta domenica ecologica
I monopattini elettrici di hive pronti ad...
Milano: scatta l'allerta neve
Pendolaria 2018: in aumento il numero di chi...