Come può un pneumatico contribuire a combattere i cambiamenti climatici e a limitare l'utilizzo delle risorse fossili?
Da Fino al 6 aprile adulti e bambini troveranno una risposta a questa domanda visitando la
carrozza allestita da Ecopneus all'interno di TrenoVerde, la storica campagna itinerante di Legambiente, quest'anno dedicata all'energia rinnovabile e ai cambiamenti climatici e che oltre alla tappa romana di partenza toccherà altre 12 città italiane.
L
a terza carrozza del convoglio – "Ecopneus per il clima" - è infatti dedicata alla filiera del recupero e riciclo dei Pneumatici Fuori Uso (PFU), di cui Ecopneus è tra i principali responsabili in Italia. Solo
nel 2017 sono 241.484 le tonnellate di PFU gestite da Ecopneus.
Una risorsa preziosa,
che può diventare gomma riciclata - e rientrare così nel circuito produttivo garantendo un risparmio per le imprese, un minor ricorso a materie prime e prestazioni migliori in termini di emissioni di CO2
e di consumo di acqua -
o essere usata come fonte energetica.
Grazie al loro potere calorifico pari a quello del carbone ma con minori emissioni di CO2
associate, i PFU possono essere impiegati come combustibile in cementifici e centrali elettriche al posto di combustibili fossili migliorando lo scenario emissivo complessivo.
Le emissioni di gas climalteranti evitate nel 2017 grazie al riciclo della gomma e alla produzione di energia da PFU sono pari alle emissioni di 230.000 autovetture che percorrono 10.000 km in un anno.
Il viaggio del TrenoVerde
inizierà mercoledì
21 febbraio da Roma per raggiungere il 23 febbraio Siracusa, a seguire Foggia (27-28 febbraio-), Potenza (2-3 marzo), Napoli (6-8 marzo) per poi risalire a Grosseto (9-10 marzo), Ancona (12-13 marzo), Ravenna (15-17 marzo). Proseguirà a Vercelli (19-20 marzo), Savona (22-24 marzo), Rovigo (26-27 marzo), Trieste (29-30 marzo) e si concluderà
a Trento (4-6 aprile).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Escursioni bike gratuite in primavera a Lignano...
Estate 2025: Vacanze in barca con cani e gatti
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Pasqua e ponti sempre più last minute: 3...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...