C’è chi sogna di diventare scienziato per salvare il Pianeta, e chi con innesti ha creato nuove piante diventate simbolo della lotta all’amianto. C’è chi lancia un monito e dipinge scenari apocalittici con città sempre più in riserva d’ossigeno e chi ha già in mente le invenzioni per catturare la CO2.
Saranno
ospitati dalla Presidente della Camera Laura Boldrini, nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, gli studenti visionari e idealisti, studiosi e creativi
vincitori del concorso nazionale “Immagini per la Terra”, indetto da Green Cross Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il sostegno di Acqua Lete per incoraggiare i giovani alla tutela dell’ambiente. Il tradizionale appuntamento istituzionale si terrà
lunedì 5 febbraio alle 12.
Giunta alla 25esima edizione, la
cerimonia di consegna dei premi agli alunni più meritevoli dello scorso anno scolastico,
200 tra più di 30mila partecipanti all’iniziativa, rientra nella promozione di un cambiamento globale dei valori e di una maggiore consapevolezza dei principi dello sviluppo sostenibile, da sempre uno dei cardini della Ong.
All’incontro sarà presente il Presidente di Green Cross Italia
Elio Pacilio, mentre ad animare l’iniziativa saranno la giornalista
Valentina Petrini, conduttrice di Nemo su Rai2 insieme all’ex iena Enrico Lucci; il divulgatore
Valerio Rossi Albertini, fisico-chimico del Cnr e membro del comitato scientifico di Green Cross; l’attrice
Miriam Candurro, reduce dal successo del film “Veleno” alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia, una pellicola che ha riacceso i riflettori sulla “terra dei fuochi”, dove il degrado ambientale causato dalle discariche e dai roghi tossici è connesso all’incidenza delle patologie tumorali.
Il riconoscimento assegnato da Green Cross è destinato a otto istituti, due per ogni ordine di scuola: a loro andrà
un premio in denaro di 1.000 euro per realizzare un progetto di valorizzazione e tutela del territorio. La scelta delle best practice adottate dalle scuole è stata effettuata da una commissione composta da giornalisti ed esperti di comunicazione ed educazione ambientale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Pasqua e ponti sempre più last minute: 3...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...
A Tirolo si vola: librarsi su Merano e la Val...
A maggio torna “Go To Veneto”, quattro giornate...