Il
programma The Positive Cup di Nespresso per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste prosegue con successo in Italia e
continua a registrare importanti risultati nel 2017.
Anche quest’anno
l’azienda sostiene l’operato di Banco Alimentare Lombardia attraverso la donazione di 410 quintali di riso. Il progetto, attivo in Italia dal 2011 grazie alla collaborazione tra Nespresso, CIAL, Federambiente e il CIC (Consorzio italiano Compostatori), consente ogni anno di recuperare e destinare ad una seconda vita le capsule usate, riciclando i due materiali di cui sono composte: l’alluminio e il caffè residuo.
Dalla sua attivazione il progetto ha permesso di raccogliere
2.062 tonnellate di capsule in alluminio e di donare oltre
1.801 quintali di riso a Banco Alimentare Lombardia.
Questi risultati sono stati raggiunti grazie al prezioso impegno dei consumatori, che ogni giorno riconsegnano le capsule esauste presso
i numerosi punti di raccolta messi a disposizione da Nespresso. Una volta recuperate, le capsule vengono avviate al processo di riciclo e valorizzazione dei due materiali.
L’alluminio viene riciclato al 100% mentre
il caffè viene utilizzato come fertilizzante nella risaia di Roncaia, in Provincia di Pavia. Il riso coltivato viene poi acquistato da Nespresso e donato a Banco Alimentare Lombardia, che a sua volta lo distribuisce a chi ne ha più bisogno attraverso gli enti caritativi convenzionati, incluse numerose mense dei poveri.
Ad oggi il programma di raccolta delle capsule esauste è
attivo in 58 città in tutta Italia con 97 punti di raccolta, di cui 49 Boutique Nespresso e 48 isole ecologiche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Pasqua e ponti sempre più last minute: 3...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...
A Tirolo si vola: librarsi su Merano e la Val...
A maggio torna “Go To Veneto”, quattro giornate...