Cile, l'ultima frontiera con Tuttaltromo(n)do
Pubblicato il: 05/10/2017
Autore: Redazione GreenCity
Con Tuttaltromo(n)do il viaggio perfetto, che consente di visitare il deserto di Atacama al Nord e la zona della Patagonia al Sud. Dal 17 al 27 marzo 2018.
La silhouette del Cile è inconfondibile: un paese incredibile, lunghissimo (circa 4300 km) e strettissimo (con una media di 180 km). Dalla costa si vedono le montagne che ne determinano i confini. La storia della sua conquista, raccontata in modo superbo e corrispondente alla realtà dalla scrittrice cilena Isabel Allende nel romanzo Ines dell’anima mia, è affascinante: si comprende come la sua posizione e morfologia ne abbiano determinato il destino.
Tuttaltromo(n)do propone un tour straordinario, che consente di visitare le zone più significative del Paese, immergendosi nella natura e cogliendone l’anima.
Partendo dalla capitale Santiago del Cile, situata più o meno al centro del Paese, ci si sposta (in aereo) dapprima al nord neldeserto di Atacama, dai paesaggi lunari e stupefacenti, per volare poi verso la punta meridionale del continente, e vivere un’esperienza incredibile all’interno del Parco Torres del Paine. Di ritorno a Santiago c’è tempo anche per visitare la celebreValparaiso, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco per l’architettura unica. A differenza di molti itinerari classici, con Tuttaltromo(n)do si soggiorna all’interno del meraviglioso Parco Nazionale Torres del Paine, e si parte con l’accompagnatore direttamente dall’Italia.
Un viaggio che è un’occasione unica per avvicinarsi alla vera essenza del Cile, e che viene proposto con una partenza speciale: dal 17 al 27 marzo 2018.
Protagonista è senza dubbio la natura, che appare agli occhi dei viaggiatori odierni praticamente identica a come deve essere apparsa a quelli dei primi europei che vi sono arrivati: all’apparenza selvaggia ma con una dolcezza in grado di far innamorare.
Il viaggio è pensato per un massimo di 15 persone e la quota parte da 3300 euro a testa. La proposta è all inclusive: hotel, escursioni, voli e accompagnatore. Sono escluse solo le tasse (510 euro circa) e la quota di iscrizione con assicurazione medica e sul bagaglio (40 euro).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Too Good To Go e Valmontone Outlet contro lo...
Smarties sostiene il rogetto Chelonia per la...
In arrivo le Settimane Verdi della Val d’Ega
Apicoltori in piazza per la Giornata mondiale...
Gli Orti botanici della Lombardia dedicano una...
Ultratrail, trekking o bici: diversi tipi di...