Vienna è stata classificata per l'
ottava volta consecutiva la città con la
miglior qualità della vita del mondo secondo la ricerca
Quality of Living, promossa dalla società americana
Mercer.
L'edizione 2017 dell'indagine Mercer conferma anche
Zurigo e Auckland, rispettivamente al secondo e terzo posto e a seguire Monaco, Vancouver, Düsseldorf, Francoforte, Ginevra, Copenaghen e Basilea (l'unica new entry della classifica). Prevalenza, dunque, delle città europee: 8 su 10 sono situate proprio nel
Vecchio Continente.
Tra le città italiane,
Milano si conferma al 41° posto, mentre
Roma scende al 57° (sei posizioni in meno, rispetto al 2016) per i problemi legati alla gestione dei rifiuti.
Analizzando 39 importanti fattori sulla base dei dati della Living Survey, l'indagine di Mercer fornisce il
ranking di 231 città in tutto il mondo e offre preziose informazioni e utili suggerimenti su oltre 450 città.Da otto anni Vienna è la miglior città del mondo dove poter vivere. Dal 2009, infatti, la capitale austriaca guida questa classifica, grazie alla sua stabilità, alla qualità dei servizi e delle infrastrutture e alle opportunità offerte.
Dallo studio emerge, inoltre, che le
infrastrutture sono considerate fondamentali nel determinare la qualità della vita di una città, fattore chiave che le multinazionali devono tenere in considerazione quando inviano lavoratori all'estero.
La prima classificata nella
top ten riguardante proprio le infrastrutture è
Singapore, mentre le città dell'Europa Occidentale detengono la maggior parte delle posizioni: Francoforte e Monaco al secondo posto a pari merito nella classifica mondiale, seguite da Copenaghen e Düsseldorf. Londra si colloca al sesto posto, mentre Amburgo e Zurigo sono entrambi al nono posto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Escursioni bike gratuite in primavera a Lignano...
Estate 2025: Vacanze in barca con cani e gatti
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Pasqua e ponti sempre più last minute: 3...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...