In media sono oltre venti le tonnellate di rifiuti ingombranti raccolti a
Roma ogni notte. Mobili, elettrodomestici e quant’altro di grandi dimensioni debba essere buttato via, viene ancora troppo spesso abbandonato sul suolo pubblico nonostante il divieto e le sanzioni, e, soprattutto, le soluzioni messe in campo da Ama per consentire ai cittadini di liberarsi dei propri rifiuti voluminosi in modo corretto e anche gratuito.
Ventiquattro squadre in servizio sull'intero territorio comunale, con mezzi e attrezzature speciali adatte alla raccolta dei rifiuti di “grossa taglia” come
divani, televisori, sedie, materassi, reti e altro ancora, operano con una pianificazione quotidiana in tutti i Municipi.
La pianificazione è redatta anche in base delle segnalazioni dei cittadini: il
Numero Verde da contattare è:
800867035. I materiali rimossi vengono poi selezionati e avviati ai centri di trattamento e recupero. Una battaglia per il decoro che la città non ha nessuna intenzione di perdere, ma per vincere la quale è necessario l’impegno di tutti i romani.
Sono
tre i canali gratuiti per disfarsi agevolmente di quei materiali che non possono e non devono essere conferiti nei cassonetti stradali: i 14 Centri di raccolta aziendali, aperti tutti i giorni; il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a due metri cubi di volume; la raccolta mensile domenicale con l'iniziativa
Il tuo quartiere non è una discarica, il cui prossimo appuntamento è previsto
domenica 19 marzo nei Municipi pari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nuovo hotel a Faro (Portogallo) per Barceló...
Integratori e vitamine, è boom online
Le esperienze wellness di Lignano Sabbiadoro:...
SEIF 2025: presentato il programma del festival...
Proteggere, rispettare e conservare: arrivano i...
Riparte la Settimana Veg: dal 16 al 22 giugno...