Per conoscere a fondo un Paese bisogna sedersi a tavola con i suoi abitanti. Come succede per noi italiani il cibo riveste una straordinaria importanza culturale anche per i popoli dell’America Latina. E un viaggio straordinario, che è anche un tuffo nella cultura e nei costumi della popolazione locale, è proposto da
Tuttaltromo(n)do verso l’Ecuador, il piccolo stato che si affaccia sul Pacifico e dal quale ha origine l’altipiano andino.
Ma vediamo nello specifico quali sono i piatti più tipici dell’Ecuador, che spesso più che nei ristoranti si trovano nei chioschi. Oggi vengono chiamati
street-food ma si tratta di ricette della tradizione, generalmente povera: proprio come succede nel caso dei nostri piatti regionali. La carne più utilizzata è senza dubbio quella di
pollo, che può essere servito
a labrasa, dorado o
chicharron: questo è da provare, si tratta di una saporita e ipercalorica frittura nello strutto. Il
lomo salado è invece un piatto composto da pezzetti di manzo e vitello cucinati in padella con pomodori, cipolle e spezie. I più coraggiosi devono assaggiare anche il
cuy chactao: si tratta di criceto (di grandi dimensioni) cotto allo spiedo e servito croccante.
Il mare dell'Ecuador è ricchissimo di pesce e si possono trovare quasi ovunque menu a base di ottime
aragoste e gamberoni enormi a prezzi molto buoni. Ma la vera specialità locale è il
ceviche, il sushi locale: si tratta infatti di un grande piatto di pesce crudo (composto in gran parte da gamberi, calamari e molluschi) marinato nel limone e peperoncino e servito con cipolla e mais.
Una particolarità da assaggiare è il
pesce encochado, ovvero stufato nel latte di cocco, il che gli conferisce un gusto dolce davvero insolito. Non si può ripartire però senza aver gustato almeno qualche cucchiaio di quelle che sono considerate
vere prelibatezze dai poteri afrodisiaci: le minestre. Due su tutte sono la
yagualocro, una zuppa a base di patate e sangue di agnello, e il
caldo de pata, un brodino dove galleggiano striscioline di mammella di mucca..
E parlando di cibi
hot non può mancare una assoluta icona dell’Ecuador, il
cioccolato. Con
Tuttaltromo(n)do si possono organizzare itinerari personalizzati in Ecuador, per spaziare dal mare all’altipiano, e cogliere la vera essenza di un territorio straordinario, tra questi uno straordinario
tour che prevede una full immersion nel cibo degli dei. In particolare si visita l’azienda Pacari all’interno della Comunità Santa Rita, dove si ha la possibilità di avvicinarsi alla produzione di questa preziosa dolcezza, partecipando in prima persona alla raccolta del cacao e alla produzione del cioccolato!
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...
A Tirolo si vola: librarsi su Merano e la Val...
A maggio torna “Go To Veneto”, quattro giornate...
Dott approda a Cagliari con 250 monopattini in...