Nespresso: risulatati in crescita per il Programma di Raccolta e Riciclo Capsule
Pubblicato il: 09/11/2016
Autore: Redazione GreenCity
Nei primi mesi del 2016, riciclate oltre 317 tonnellate di capsule in alluminio e donati oltre 300 quintali di riso, grazie al progetto di economia circolare realizzato da Nespresso in collaborazione con CiAL e Banco Alimentare.
Nespresso continua a registrare
importanti risultati in Italia nella raccolta e riciclo delle proprie capsule di caffè attraverso il progetto The Positive Cup.
Avviato nel 2011 grazie all’accordo siglato fra
Nespresso, CIAL (Consorzio Nazionale Riciclo Alluminio), Federambiente e il CIC (Consorzio italiano Compostatori) e rinnovato nel 2014, il progetto ha permesso di raccogliere circa
317 tonnellate di capsule nei primi nove mesi del 2016, registrando
una crescita del 3% rispetto allo stesso periodo del 2015.
Il programma
consente di separare il caffè residuo dall’alluminio e di avviare i due materiali a due distinti processi di riciclo e di valorizzazione. L’alluminio viene riutilizzato attraverso un sistema di riciclo all’avanguardia. L’alluminio, infatti, oltre a preservare la qualità del caffè come nessun altro materiale, è infinitamente riciclabile e, una volta fuso, conserva tutte le sue proprietà consentendo un notevole risparmio di energia. Il caffè residuo viene trasformato in compost e utilizzato come fertilizzante per un appezzamento di terreno individuato insieme all’Unione Agricoltori di Pavia e destinato a risaia: nei primi tre mesi del 2016, oltre
300 quintali di riso sono stati acquistati da Nespresso e donati alle persone in difficoltà del territorio attraverso la preziosa attività di
Banco Alimentare della Lombardia.
Ad oggi, il progetto di raccolta delle capsule è attivo in
50 città in tutta Italia con
88 punti di raccolta, di cui 42 Boutique Nespresso e 46 isole ecologiche.
Dal 2012 ad oggi sono state circa 1.593 le tonnellate di capsule esauste avviate al programma di riciclo e sono stati donati oltre 980 quintali di riso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Escursioni bike gratuite in primavera a Lignano...
Estate 2025: Vacanze in barca con cani e gatti
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Pasqua e ponti sempre più last minute: 3...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...