Dopo il successo della prima edizione, è tornato il
Riccione Greenpark, l’allestimento che ha fatto del centro città un grande parco urbano a due passi dal mare, organizzato dal
Gruppo AO di Ambra Orfei e Gabriele Piemonti in collaborazione con il Comune di Riccione e con il contributo dei comitati turistici.
Da
sabato 19 marzo fino a
domenica 5 giugno, piante, fiori, alberi da frutto e oltre 30.000 metri quadrati di erba (posizionati con cura artigianale da
Delfino Sport, azienda specializzata nella realizzazione di impianti sportivi) torneranno a trasformare le vie dello shopping e del passeggio in un vero e proprio prato verde che accoglierà attività e iniziative speciali per i più piccoli e tante occasioni di divertimento per tutti.
Le proposte per i bimbi avranno come filo conduttore due degli elementi che amano di più
, l’acqua e la natura. La Fontana delle ochette e la Casa delle farfalle, il Laghetto dei cigni e il Ponte tibetano sono solo alcune delle attrazioni da provare lungo Viale Ceccarini, mentre in Piazzale Roma sarà posizionata la Laguna dei cilindri rotanti per vere e proprie sfide galleggianti.
Il Greenpark si estende anche in Viale Gramsci con la
Foresta magica (e grazie a quest’ultima attrazione anche quest’anno ci sarà la possibilità di sostenere l’Associazione AIRETT Onlus) e in Viale Dante con il Bosco dei funghetti, dedicato al truccabimbi, e la Rotonda delle palline.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Affitti brevi, CleanBnB: bene regole chiare, no...
Surgelati sempre più protagonisti delle tavole...
Lignano Sabbiadoro: 5 esperienze dall'alba al...
Villaggi green a 5 stelle per la vacanza al mare
Anche i cani hanno bisogno di ferie: a Bibione...
Veneto: dati satellitari per il monitoraggio...