Roma, raccolta differenziata: arriva il porta a porta all’Esquilino, via i cassonetti
Pubblicato il: 14/03/2016
Autore: Redazione GreenCity
Le strade da cui sono stati tolti i vecchi cassonetti: via Carlo Alberto, via Napoleone III, via Merulana, piazza di Santa Maria Maggiore, largo Brancaccio, via Leopardi e altre.
Nuovo impulso alla raccolta differenziata
a Roma al quartiere Esquilino. Qui si passa su vasta scala al sistema porta a porta “spinto” in cinque frazioni:
organico, vetro, carta e cartone, multimateriale “leggero”, materiali non riciclabili. Via i cassonetti dalle strade (ne sono stati rimossi già circa 80: 20 per la carta, 20 per il multimateriale e 40 per il non riciclabile), d’ora in poi la raccolta si fa con i
“bidoncini condominiali”, svuotati in giorni e orari prestabiliti da personale Ama che accede direttamente alle “pertinenze condominiali” come già avviene in centro storico.
Diverso il discorso
per le utenze non domestiche (ristoranti, bar, negozi, attività varie): qui il servizio “viene ricalibrato in funzione delle esigenze specifiche legate alla tipologia di utenza”.
Le strade da cui sono stati tolti i vecchi cassonetti: via Carlo Alberto, via Napoleone III, via Merulana, piazza di Santa Maria Maggiore, largo Brancaccio, via Leopardi e altre.
“Complessivamente”, precisa Ama, “sono circa 9.400 i cittadini e 245 le utenze commerciali del quartiere interessati dalla nuova raccolta a domicilio”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni...
Ispra: passeggiate guidate all’alba per godere...
SEIF 2025: la sostenibilità del mare conquista...
Nuovo hotel a Faro (Portogallo) per Barceló...
Lana in Alto Adige: i posti dove mangiare...
Freitag Rent: il nuovo servizio di noleggio di...