Gli allievi dell'Istituto
Vincenzo D'Amato e la cittadinanza di Gragnano hanno da oggi a disposizione un nuovissimo campo di calcio in erba sintetica, donato alla comunità da Ecopneus, la società consortile creata dai maggiori produttori e importatori di pneumatici in Italia per gestire il recupero e riciclo dei
Pneumatici Fuori Uso.
Il campo possiede diversi vantaggi: non richiede manutenzioni come il taglio dell'erba, l'irrigazione, la concimazione, i trattamenti fito-sanitari, la ri-seminatura; permette di giocare per tutto il giorno e in tutti i giorni;
mantiene uniforme la superficie (senza avvallamenti, zolle sollevate, pozzanghere), e affronta le differenti condizioni atmosferiche e stagionali (ad esempio drenando immediatamente e totalmente l'acqua piovana).
Il sottotappeto del campo
è formato da un materassino antishock alto 3cm realizzato in granulo di gomma da PFU legato con resine poliuretaniche, per il quale sono stati utilizzati 18 kg di granuli per metro quadrato. Sul sottostrato poggia un tappeto in erba artificiale intasato con sabbia e granuli verdi ( 5 kg per metro quadrato).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Affitti brevi, CleanBnB: bene regole chiare, no...
Surgelati sempre più protagonisti delle tavole...
Lignano Sabbiadoro: 5 esperienze dall'alba al...
Villaggi green a 5 stelle per la vacanza al mare
Anche i cani hanno bisogno di ferie: a Bibione...
Veneto: dati satellitari per il monitoraggio...