EURid, l’organizzazione che gestisce il registro del dominio .eu, ha deciso di partecipare al
Progetto Ecomapuà per compensare le emissioni di CO
2 del 2014, calcolate di recente da RINA Services S.p.a.
Il progetto, selezionato per i suoi immensi benefici ambientali, ecologici e socio-economici nello stato di Pará sull'isola di Marajó, rappresenta una delle molte iniziative accolte da
EURid per contribuire a un futuro sostenibile.
"In quanto azienda responsabile per l'ambiente, siamo fermamente decisi a calcolare e bilanciare le nostre emissioni di CO2 . Quest'anno al registro del .eu il processo è costato ancora meno, grazie al sostegno già offerto a molteplici progetti di riforestazione. Il Progetto Ecomapuá ci consente, tra l'altro, di preservare la ricca biodiversità dell'Amazzonia", ha commentato
Giovanni Seppia, responsabile delle Relazioni esterne.
I vantaggi correlati al progetto includono, senza tuttavia limitarsi a questi, la conservazione di circa 90.000 ettari di bioma amazzonico, la promozione della gestione sostenibile delle foreste, con corsi di formazione per la semina e la
produzione sostenibile dell'açaí, la costruzione di un edificio scolastico, voliere, alveari e vasche per itticoltura nelle e per le comunità locali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...
A Tirolo si vola: librarsi su Merano e la Val...
A maggio torna “Go To Veneto”, quattro giornate...
Dott approda a Cagliari con 250 monopattini in...