Trekking sull’Etna con Street View
Pubblicato il: 18/06/2015
Autore: Redazione GreenCity
Oltre a dare la possibilità a chiunque nel mondo di percorrere i suggestivi sentieri della montagna, la mappatura dell’Etna rappresenta un modo per tutelare e valorizzare l’eredità culturale e storica del territorio siciliano e delle sue bellezze.
Grazie a Street View di Google Maps, ora è possibile
visitare virtualmente il Monte Etna.
Il 21 Giugno 2013 l'Etna è stato inserito
dall'Unesco nella lista World Heritage e, per celebrare il secondo anniversario di questa ricorrenza, Google ha deciso di mapparne le pendici.
Le immagini sono state raccolte grazie al
Trekker, lo zaino tecnologico equipaggiato con 15 fotocamere che scattano immagini ad alta risoluzione in grado di fornire una panoramica a 360° in orizzontale e 280° in verticale, inaugurato due anni fa a Venezia per la prima mappatura europea.
Per tutelare e valorizzare ulteriormente l'eredità culturale e storica del territorio siciliano e delle sue bellezze, Unioncamere e Camera di Commercio di Catania hanno inoltre creato la mostra digitale
Basalto Lavico dell'Etna ospitata sulla piattaforma del Google Cultural Institute, grazie alla quale si possono scoprire le curiosità legate a questo materiale e alla storia della regione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Vacanze per respirare a pieni polmoni con Gallo...
Giardini di Castel Trauttmansdorff: i momenti...
Campeggi.com premia le migliori strutture open...
Nuoto e kayak: sport acquatici a Merano
Festival culinari in Carinzia per celebrare la...
Osservatorio EY: più del 90% degli italiani...