Dalla
torre Pyramidenkogel, la nuova piattaforma panoramica sospesa a oltre 100 metri, si gode una vista stupefacente su tutta la
Carinzia, dalle maestose vette degli Alti Tauri a nord, fino alla catena delle Caravanche a sud e ai monti che segnano il confine con l'Italia e la Slovenia.
In ogni direzione si guardi, si resterà colpiti dai colori di questa che è la regione più meridionale d’Austria, caratterizzata dal verde brillante dei suoi monti e dell’azzurro dei numerosi laghi dalle acque pulitissime e di qualità potabile. Tra tutti spicca in primo piano il lago
Wörthersee, il più grande e che si estende ai piedi della torre panoramica. La salita è prevista tramite un ascensore panoramico, anche se i turisti più in forma potranno conquistare la cima della torre tramite le scale.
Tre piattaforme, di cui la più alta si trova a 71 metri da terra, garantiscono una vista mozzafiato su tutto il territorio carinziano e oltre. Sulla terrazza più alta è stato realizzato anche lo
“Sky Box”, un locale molto luminoso e riparato dalle intemperie, destinato ad ospitare eventi e manifestazioni. Questa torre dalla linea inconfondibile è composta da 16 pilastri in legno lamellare slanciati verso l’alto, stabilizzati da 10 anelli d'acciaio e 80 tiranti trasversali.
Ai bambini d'altezza superiore ai 130 cm, la torre offre un divertimento speciale:
lo scivolo più lungo d’Europa, lungo oltre 120 metri e con un dislivello di 52 metri. La discesa dura circa 20 secondi durante i quali si raggiunge una velocità massima di 25 km/h.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Surgelati sempre più protagonisti delle tavole...
Lignano Sabbiadoro: 5 esperienze dall'alba al...
Villaggi green a 5 stelle per la vacanza al mare
Anche i cani hanno bisogno di ferie: a Bibione...
Veneto: dati satellitari per il monitoraggio...
Merano dai Giardini di Castel Trauttmansdorff:...