Milano ospita la prima edizione delle Energiadi, l’unica gara al mondo che premia chi produce la maggior quantità di corrente elettrica sostenibile attraverso l’uso di dinamo collegate a biciclette (Bike Energy System) e grazie al coinvolgimento del maggior numero di persone possibile.
Le Energiadi vedono in gara le 9 Zone del Comune, capitanate dalle scuole del primo ciclo. La sfida a colpi di pedale per produrre il maggior numero di wattora possibile avrà luogo
da novembre 2012 a marzo 2013: 5000 ragazzi di 18 Istituti scolastici saranno impegnati durante l’orario scolastico in oltre 500 ore di laboratori, direttamente nelle loro scuole.

Stimolare energia sociale per promuovere lo sviluppo sostenibile, questa è la vera
mission delle Energiadi. Infatti, le Energiadi non sono un progetto riservato agli studenti, ma un percorso per trasformare le Zone in “centrali” d’energia sociale: ogni weekend di novembre e dicembre
e in molti casi anche durante i giorni infrasettimanali i 18 plessi scolastici coinvolti si aprono al territorio: le scuole, in collaborazione con le Commissioni Ambiente ed Educazione dei Consigli di Zona, coinvolgeranno Associazioni sportive, culturali, ambientali, del commercio, famiglie e ragazzi a pedalare direttamente a scuola per far vincere la propria Zona.

Per saperne di più si può consultare il sito
www.energiadi.org o la pagina facebook/energiadi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viaggio on the road con KIBO sulla East Coast...
Al via le camminate guidate gratuite dal Sacro...
Foglia Tonda: nel Mugello dal’11 al 13 luglio,...
La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni...
Ispra: passeggiate guidate all’alba per godere...
SEIF 2025: la sostenibilità del mare conquista...