A Milano gli animali possono entrare liberamente negli uffici comunali
Pubblicato il: 24/08/2012
Autore: Redazione GreeenCity
Da oggi gli animali hanno entrata libera negli uffici comunali milanesi aperti al pubblico.
Da oggi è possibile portare con sé il proprio cane al rinnovo della carta d'identità, il gatto a fare il cambio di residenza e ritirare l'atto di matrimonio con il coniglietto nel trasportino. Il Comune di Milano ha deciso, infatti, di adottare una nuova regolamentazione e permettere l'accesso degli animali in tutti gli uffici aperti al pubblico. Le regole sono quelle della buona educazione, più alcuni accorgimenti. In caso di cani è necessario utilizzare guinzaglio e museruola (se di piccola taglia possono stare in braccio e in borsa) e far attenzione a non ingombrare le entrate. Per quel che riguarda gli altri animali d'affezione, è obbligatorio il trasportino (pulito e senza spigoli vivi)."Gli animali domestici sono parte integrante degli affetti e, come tali, devono essere trattati e accolti", ha commentato l'assessora al Benessere e Qualità della vita Chiara Bisconti. "Spero che aumentino sempre più a Milano anche gli esercizi privati che accettano cani e gatti". Il divieto d'accesso permane solamente in luoghi comunali sensibili, come asili, scuole e case di riposo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viaggio on the road con KIBO sulla East Coast...
Al via le camminate guidate gratuite dal Sacro...
Foglia Tonda: nel Mugello dal’11 al 13 luglio,...
La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni...
Ispra: passeggiate guidate all’alba per godere...
SEIF 2025: la sostenibilità del mare conquista...