La crescita delle citta' mette a rischio l'ambiente
Pubblicato il: 22/08/2011
Autore: Chiara Bernasconi
Secondo una ricerca pubblicata su Plos One la crescita esponenziale delle città di tutto il Mondo prevista per i prossimi decenni comporterà dei rischi sia per le persone, sia per l'ambiente.
Una nuova ricerca effettuata dagli studiosi delle
Università di Yale, Arizona State, Texas A&M e
Stanford e pubblicata su
Plos One, rivela che la crescita esponenziale delle città di tutto il Mondo prevista per i prossimi decenni comporterà dei rischi sia per le persone, sia per l'ambiente.
Secondo i ricercatori, entro il 2030 le aree urbane si espanderanno di circa
590 miglia quadrate per soddisfare le esigenze dei circa
1,47 miliardi di persone che le abiteranno.
Karen Seto, autore principale dello studio, ha così dichiarato: "è probabile che queste città si svilupperanno in luoghi biologicamente molto diversi da oggi. Si sta andando incontro ad una crescita degli insediamenti nelle foreste, nelle savane, lungo le coste e nelle zone più importanti dal punto di vista biologico".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Viaggio on the road con KIBO sulla East Coast...
Al via le camminate guidate gratuite dal Sacro...
Foglia Tonda: nel Mugello dal’11 al 13 luglio,...
La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni...
Ispra: passeggiate guidate all’alba per godere...
SEIF 2025: la sostenibilità del mare conquista...