LG Electronics ha annunciato che entrerà nel mercato del trattamento delle acque per contribuire a risolvere i problemi legati all'approvvigionamento di questa risorsa, indirizzandosi così verso business sempre più legati alla sostenibilità ambientale.
LG prevede di investire oltre
400 milioni di dollari nel prossimo decennio con l'obiettivo di ricavare
7 miliardi di dollari entro il 2020, posizionandosi tra i primi 10 player al mondo nel settore del trattamento delle acque.
Gran parte degli investimenti saranno rivolti all'acquisizione delle tecnologie necessarie e al potenziamento della ricerca e dello sviluppo in questo ambito.
LG concentrerà le sue attività di ricerca nello sviluppo di
un sistema avanzato di filtrazione a membrana, componente chiave delle soluzioni del trattamento delle acque, ricorrendo anche all'assunzione di personale esperto nel processo di filtrazione a membrana e di ingegneri. Questa strategia di rapida espansione si completerà con la realizzazione di partnership, fusioni e acquisizioni.
LG partirà dal trattamento delle
acque industriali per poi espandersi a quello delle acque di scolo e dell'acqua potabile e approdare infine al business dell'ingegneria del trattamento dell'acqua e del suo reperimento, come pure a quello della gestione e della manutenzione delle reti idriche municipali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eirl Dolomites Retreat Sappada, natura e...
Oman, tra il deserto e il mare
Laghi della Carinzia: 5 esperienze...
Costa Blanca: relax e sapori mediterranei al...
Cheese 2025: il mondo dei formaggi a Bra (Cn),...
Settembre al vigilius mountain resort: i...