Numerosi cambiamenti, una crescita e nuove caratteristiche: è questo quanto si prospetta nel futuro del
fotovoltaico.
Ad approfondire questa realtà, lo studio Europe Solar PV Markets and Strategies: 2010-2025, condotto da
Emerging Energy Research (EER).
Secondo quanto emerso, il mercato europeo raddoppierà nei prossimi tre anni, con una potenza installata in grado di passare dai 16.000 MW del 2009 a quasi 32.000 nel 2012.
Reese Tisdale, uno degli autori dello studio ha messo in rilievo la forte spinta che sarà data dagli incentivi governativi: " Questi programmi, che sono stati molto utili per far decollare il settore del fotovoltaico in Europa ora si stanno evolvendo rapidamente per definire sia le dimensioni sia il contenuto del mercato nel prossimo futuro".
Inoltre i prossimi anni vedranno una
diversificazione industriale connessa alle diverse
aree geografiche del territorio: secondo lo studio si rafforzeranno infatti i mercati emergenti di Italia, Francia e Repubblica Ceca.
Infine, fra le
società nominate dallo studio, indicate come le protagoniste del settore del fotovoltaico, ci sono Enel, EdF, Statkraft, Acciona ed E.ON.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Affitti brevi, CleanBnB: bene regole chiare, no...
Surgelati sempre più protagonisti delle tavole...
Lignano Sabbiadoro: 5 esperienze dall'alba al...
Villaggi green a 5 stelle per la vacanza al mare
Anche i cani hanno bisogno di ferie: a Bibione...
Veneto: dati satellitari per il monitoraggio...