A
Marina di Pisa, presso il Porto Turistico di Pisa, è stato inaugurato questa mattina il trentesimo Seabin della campagna di Coop per l'ambiente Un Mare di Idee per le nostre Acque. Il progetto è realizzato in collaborazione con Unicoop Firenze e Porto di Pisa.
Il Seabin è un cestino di raccolta dei rifiuti galleggianti, in grado di catturare circa 1,5 kg di detriti al giorno, ovvero oltre 500 Kg di rifiuti all'anno (a seconda del meteo e dei volumi dei detriti), comprese le microplastiche da 5 a 2 mm di diametro e le microfibre da 0,3 mm. Viene attaccato alla corrette per attivare la pompa ad acqua, collegata alla base dell'unità, capace di trattare 25.000 litri di acqua all'ora.I rifiuti vengono catturatati nel cestino interno, che può contenere fino a un massimo di 20kg, mentre l'acqua scorre attraverso la pompa e torna in mare. Quando il cestino è pieno, viene svuotato e pulito.
Seabin può funzionare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 e quindi è in grado di rimuovere molti più rifiuti di una persona dotata di una rete per la raccolta manuale.
Seabin inoltre potrà catturare molti rifiuti comuni che finiscono nei mari
come i mozziconi di sigaretta, purtroppo anch'essi molto presenti nelle nostre acque.Il dispositivo risulta straordinariamente efficace in aree come i porti, darsene e anse fluviali poiché sono naturali "punti di accumulo", in cui convergono la maggior parte dei rifiuti in mare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Barceló Hotel Group apre un hotel a 5 stelle a...
Turismo sostenibile: i cinque trend che si...
Per il 93% dei pet parent italiani la presenza...
Le scuole italiane sul sentiero Italia CAI
Arte in cammino: dal 13 al 15 ottobre, zaino in...
Remise en forme in autunno, sul Lago di Garda