Mitsubishi Electric sviluppa un'IA di previsione degli tsunami basata su radar
Pubblicato il: 29/03/2021
Autore: Redazione GreenCity
Le previsioni molto accurate aiuteranno a velocizzare la pianificazione delle evacuazioni.
Mitsubishi ha annunciato di aver sviluppato una tecnologia di intelligenza artificiale (IA) che utilizza i dati sulla velocità di uno tsunami rilevati da radar per prevedere i livelli di inondazione dell'acqua nelle aree interne, collaborando con la Society for the Promotion of Construction Engineering della General Incorporated Foundation.
L'IA incorpora la tecnologia di IA Maisart 2 di Mitsubishi Electric per generare previsioni estremamente accurate pochi secondi dopo l'individuazione di uno tsunami, velocizzando così la formulazione dei piani di evacuazione per prevenire o mitigare i disastri nelle aree interne locali.
L'IA apprende la relazione tra la velocità dello tsunami e i livelli di inondazione utilizzando simulazioni di diversi epicentri e gradi di terremoto, direzione degli spostamenti delle faglie e così via.
L'IA prevede con precisione i livelli di inondazione con un margine di errore di circa 1 metro: la previsione viene eseguita non appena il radar rileva la velocità e la direzione dello tsunami.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
La Pasqua in Carinzia: tesori artistici unici,...
Cammini Aperti edizione speciale 2025: 7...
Auto elettriche, Analisi AutoScout24: cala la...
A Roma la prima galleria d'arte per animali
Bioland Südtirol: tendenze, strategie di...
Montagna sostenibile: con le Olimpiadi...