Reggia di Venaria: prolungato l'orario di apertura fino a sera
Pubblicato il: 06/07/2020
Autore: Redazione GreenCity
A partire da venerdì 10 luglio è in programma una rassegna di spettacoli musicali e teatrali, oltre a performance artistiche e circensi, che inviteranno i visitatori a esplorare i magnifici Giardini della Reggia.
Con l’arrivo dell’Estate e il desiderio delle persone di stare all’aria aperta in questo particolare periodo, la
Reggia di Venaria cambia orario e prolunga la possibilità di visitare la Reggia, i Giardini e la mostra Sfida al Barocco fino a sera.
Fino al 16 agosto, lo splendido complesso barocco aprirà le porte ai suoi visitatori, dal martedì alla domenica, nei seguenti orari:
- Dal martedì al venerdì: dalle 15.00 alle 22.00
- Sabato: dalle 10.30 alle 22.00
- Domenica: dalle 10.30 alle 18.30
A partire da venerdì 10 luglio, fino a sabato 15 agosto, tutti i venerdì e i sabato è in programma una rassegna di spettacoli in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo e Fondazione Via Maestra, con l’alternarsi di momenti musicali e teatrali, oltre a performance artistiche e circensi, che inviteranno i visitatori a esplorare i magnifici Giardini della Reggia, scoprendo incantevoli scenari animati da numerosi artisti.
Il programma scandisce gli spettacoli in quattro momenti, sempre ambientati negli stessi luoghi dei Giardini, caratterizzati da proposte rivolte a pubblici diversi, dai bambini agli amanti della danza.
Tutte le animazioni sono comprese in ogni tipologia di ingresso.
Sarà possibile inoltre visitare il Piano Nobile della Reggia, lasciandosi così affascinare dai maestosi ambienti barocchi illuminati dalla suggestiva luce del crepuscolo, oltre alla Scuderia Grande con il fiabesco Bucintoro dei Savoia e alla grandiosa Citroniera, sede dell’imperdibile mostra Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680 - 1750.
Il relax e il divertimento continuano
con la possibilità di concedersi deliziosi aperitivi al raffinato Caffè degli Argenti , al suggestivo Patio dei Giardini e presso Cascina Medici del Vascello, in coincidenza con gli spettacoli.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Osservatorio Babaco Market: cresce l’attenzione...
Caro benzina: più di otto italiani su dieci...
Festa dell’Uva: a Merano la tradizione con stile
Törggelen a Lana in Alto Adige
Gli imperdibili tramonti delle Val Gardena: è...
Biova Project, la startup che combatte lo...