A partire dalla primavera del 2021
le case dell'acqua presenti nei quartieri milanesi passeranno dalle attuali 22 a 52, con un incremento della rete del 136%. Questo quanto annunciato dal Comune di Milano.
21 nuove postazioni sono già state individuate. Altre nove case dell'acqua saranno posizionate in località scelte con ciascuno dei nove municipi
per un totale di 30 collocazioni.
I tecnici di MM hanno già effettuato i sopralluoghi per garantire che entro la primavera del 2021 tutte le nuove postazioni di
erogazione gratuita di acqua fresca naturale e gasata siano portate a termine. Diversi i criteri per la scelta della collocazione: aree pedonali, residenziali o verdi; zone che durante l'estate raggiungono la temperatura di 36,6° o per le quali cittadini, Municipi o rappresentanti del Piano Quartieri abbiano fatto richiesta.
E' del 2013 la prima collocazione e da allora le
22 case dell'acqua già presenti hanno erogato quasi otto milioni di litri d'acqua con un risparmio di 245mila kg di Co2 e oltre 210mila kg di plastica PET.
Per accedere al servizio è sufficiente la Carta regionale dei servizi. L'impianto eroga
fino a 6 litri di acqua a persona al giorno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il Ministro Pichetto nella Giornata Mondiale...
Una giornata alla scoperta delle miniere di...
Alpine chic, l’eleganza del wedding...
Giugno, pedalando in Val Gardena
"Le erbe del casaro" raddoppia: 2°...
Cambogia, green e sostenibile con Kibo