E.ON ha già contribuito alla pulizia di cento chilometri lineari di spiagge italiane grazie al progetto
Energy4Blue, lanciato a maggio in collaborazione con
Legambiente. L’attività di pulizia rientra nella campagna Spiagge e Fondali Puliti dell’associazione ambientalista, che si concentra
sulla pulizia di circa 250 spiagge, fondali e coste italiane.
Circa
100 dipendenti E.ON, insieme alle proprie famiglie, hanno preso parte sabato scorso a una giornata di volontariato, aperta anche ai partner commerciali e ai clienti, presso la spiaggia di
Genova Voltri, raccogliendo 336 chili di rifiuti, in prevalenza plastici.
Il progetto Energy4Blue prevede nel primo triennio anche altre attività al fianco di Legambiente:
il sostegno all’indagine Beach Litter, all’iniziativa Tartalove e alle attività dei Centri recupero delle tartarughe marine e lo sviluppo di progetti sperimentali e innovativi che consentano di ridurre la quantità di plastica presente nei mari e nei corsi d’acqua. Proprio l’indagine Beach Litter 2019, riconosciuta dall’Agenzia Europea dell'Ambiente, ha infatti rivelato che per ogni 100 metri lineari di spiaggia sono presenti mediamente oltre 90 rifiuti,
l’80% dei quali sono in plastica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Pasqua e ponti sempre più last minute: 3...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...
A Tirolo si vola: librarsi su Merano e la Val...
A maggio torna “Go To Veneto”, quattro giornate...