Anche il Circolo Nautico Cesenatico ha aderito al progetto LifeGate PlasticLess
Pubblicato il: 17/09/2019
Autore: Redazione GreenCity
Il dispositivo "mangiaplastica" Seabin scelto da LifeGate PlasticLess è stato posizionato nel Circolo Nautico Cesenatico e contribuirà alla pulizia delle acque, catturando dalla superficie dell'acqua circa 1,5 chilogrammi di rifiuti al giorno.
Fa tappa a Cesenatico LifeGate PlasticLess, l'iniziativa che si pone l'obiettivo di ripulire da plastiche e microplastiche le acque italiane, estesa quest'anno anche nel Regno Unito a Portishead e in Grecia ad Atene.Grazie al sostegno di Volvo Car Italia, anche nel Circolo Nautico Cesenatico è stato posizionato il Seabin scelto da LifeGate PlasticLess come apparecchio di raccolta di rifiuti galleggianti, che può funzionare autonomamente 24 ore al giorno.Attraverso il posizionamento degli innovativi "cestini dei mari", in grado di catturare dalla superficie dell'acqua circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno, comprese le microplastiche fino a 2 millimetri di diametro e le microfibre fino a 0,3 mm, da settembre 2018 i dispositivi hanno raccolto più di due tonnellate di rifiuti galleggianti, pari al peso di quasi 140 mila bottigliette di plastica.La filiale italiana di Volvo, dopo la posa dei "cestini mangiaplastica" nei porti di Riccione, Rimini, Capri, Pescara, Polignano a Mare, Gaeta, La Spezia e Como solo nel 2019, estenderà il progetto a numerosi punti chiave dei litorali italiani.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Escursioni bike gratuite in primavera a Lignano...
Estate 2025: Vacanze in barca con cani e gatti
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Pasqua e ponti sempre più last minute: 3...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...