Oltre 9.000 ciclisti e migliaia di visitatori sono attesi dal 4 al 7 luglio in occasione della
33ª Maratona dles Dolomites - Enel, la suggestiva gara che si snoda da La Villa a Corvara (BZ), attraverso i passi di montagna dell’Alta Badia eccezionalmente chiusi al traffico. Immersi nel silenzio e nello splendore di un paesaggio unico al mondo, gli sportivi quest’anno punteranno dritto al traguardo della sostenibilità ambientale grazie al progetto dedicato alla raccolta differenziata.
A vincere sarà il gioco di squadra:
COREPLA Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e la raccolta degli imballaggi in plastica insieme a
Pro.mo Gruppo Produttori Stoviglie Monouso in Plastica e a
IPPR Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo lavoreranno con il gestore dei servizi di igiene ambientale Gruppo Chiocchietti per assicurare la raccolta e l’avvio a riciclo degli imballaggi in plastica, tra cui in particolare piatti e bicchieri forniti dall’azienda
ISAP Packaging spa, conferiti e raccolti lungo il percorso e nel Maratona Village allestito a San Leonardo. Al suo interno, cuore dell’evento, vi saranno dei
Green Corner presidiati da operatori per aiutare i visitatori a differenziare correttamente i propri rifiuti. Quest’anno, grazie all’impegno dei partner coinvolti, si intende misurare per la prima volta la percentuale raggiunta di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti prodotti nei 4 giorni dell’evento: verrà calcolata la
quantità di imballaggi in plastica raccolti e misurata la loro qualità, indispensabile per l’avvio a riciclo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Escursioni bike gratuite in primavera a Lignano...
Estate 2025: Vacanze in barca con cani e gatti
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Pasqua e ponti sempre più last minute: 3...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...