LifeGate PlasticLess: Polignano a Mare sostiene la lotta alle plastiche nei mari italiani
Pubblicato il: 29/05/2019
Autore: Redazione GreenCity
Con il sostegno di Volvo Car Italia il dispositivo "mangiaplastica" è stato posizionato nel porto barese e sarà in grado di catturare dalla superficie dell'acqua circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno, ovvero oltre mezza tonnellata di rifiuti all'anno.
LifeGate PlasticLess, il progetto dedicato alla salvaguardia dei mari italiani, nei quali convogliano quasi 90 tonnellate di plastica ogni giorno, fa tappa a Polignano a Mare (BA) che accetta la sfida per la riduzione delle plastiche e microplastiche. È stato posizionato ieri, nel porto barese, l'innovativo Seabin di LifeGate, dispositivo in grado di catturare dalla superficie dell'acqua circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno, ovvero oltre mezza tonnellata di rifiuti all'anno, comprese le microplastiche fino a 2 millimetri di diametro e le microfibre fino a 0,3 mm.L'iniziativa legata a LifeGate PlasticLess è sostenuta da Volvo Car Italia e dalle concessionarie Volvo.
L'incontro, organizzato nella concessionaria Volvo Autotrend di Bari, è stata l'occasione per parlare dell'urgenza legata al problema della plastica nei mari, proponendo soluzioni concrete come l'installazione del dispositivo Seabin di LifeGate PlasticLess, nel contempo favorendo un dibattito tra pubblico e privato sulle tematiche connesse alla salvaguardia del pianeta.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Escursioni bike gratuite in primavera a Lignano...
Estate 2025: Vacanze in barca con cani e gatti
Mega-ponte aprile-maggio 2025: 1 italiano su 2...
Dai suggestivi fari sull’oceano ai boschi...
Pasqua e ponti sempre più last minute: 3...
Uova di Pasqua: gli italiani le scelgono sempre...