Cuki Save the Food, il progetto di Corporate Social Responsibility di Cuki, nato nell’ambito di una
collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus, raggiunge un traguardo storico: oltre
14 milioni di porzioni di cibo salvate dalle mense aziendali, scolastiche e ospedaliere.
Il progetto Cuki Save the Food è una delle prime operazioni di charity a lungo termine in Italia.
Avviato nel 2011, può contare ad oggi sulla disponibilità di 200 mense aziendali (tra cui Bulgari, Iveco, Barilla, Poste Italiane, Bayer, Banca Intesa, D&G, Gucci, Malpensa, Google, Nestlè, Lindt, Scavolini) su tutto il territorio italiano, che hanno aderito all’iniziativa, avviando, in questo modo, un circolo virtuoso per cui le eccedenze alimentare vengono raccolte quotidianamente dai 170 volontari di Siticibo e donati a oltre
8.000 enti caritativi.
Attraverso una complessa rete logistica e nel rispetto delle procedure per la sicurezza alimentare le porzioni di alimenti freschi, come ad esempio
pane, frutta, dolci e il cibo cucinato ma non servito, vengono recuperate dalle mense aziendali, scolastiche, ospedaliere, alberghiere, e consegnate entro poche ore agli enti e ai centri di solidarietà.
Nel solo 2018 sono oltre 1,3 milioni le porzioni di cibo recuperate.
Se Fondazione Banco Alimentare Onlus mette a disposizione la sua rete di volontari e mezzi di trasporto, Cuki - oltre a intervenire con un contributo economico volto a coprire parte dei costi legati all’attività quotidiana di Siticibo - fornisce il packaging necessario: oltre
300.000 vaschette in alluminio per gli alimenti e
10.000 termobox che consentono di trasportare il cibo in totale igiene e sicurezza, mantenendone l'integrità e l'appetibilità.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dati EMA: negli allevamenti italiani ancora...
Ritrovare le atmosfere di semplice serenità:...
Cane anziano: come prendersene cura nel modo...
Vueling è la prima compagnia aerea europea a...
Genova: fino al 24 dicembre il Mercatino di...
Natale a tavola, un italiano su tre spreca più...