Ieri mattina, domenica 13 maggio 2018, volontari e cittadini hanno pulito la spiaggia e parte della
pineta di San Giorgio e la vicina spiaggia delle Saline, a Tarquinia (VT). L’iniziativa era inserita tra quelle della campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti denominata
“Let’s Clean Up Europe”.
“Ringraziamo i cittadini che hanno partecipato alla manifestazione – dichiarano le associazioni
Facciamola Pulita, Assolidi e Fare Verde – un grazie in particolare ai Carabinieri Forestali che vigilano sull’oasi naturalistica delle Saline e che hanno collaborato con la consueta gentilezza e professionalità. Inoltre, ringraziamo Filippo Cardinale della ditta Lanzi e gli operatori ecologici Adalberto Zinna e Fabrizio Guidozzi che hanno riempito un camion con l’immondizia raccolta sull’arenile.”
Variegata la tipologia dei rifiuti recuperati sulla spiaggia, durante una mattinata piena di sole e di allegria:
tre pneumatici per autovettura, un frigorifero, i resti di due barche, il cesto di una lavatrice, cinque accendini, dieci paia di scarpe, un ombrellone da mare, un lucidalabbra, un centinaio di bottiglie e contenitori di plastica, polistirolo, molti bastoncini cotton fioc. Tra i rifiuti anche
un discreto numero di dischetti traforati denominati “carrier”, fuoriusciti mesi addietro da un impianto di depurazione del comune di Capaccio-Paestum e che ancora “infestano” le nostre coste.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Airbnb, nuova app per un nuovo modo di viaggiare
Hero Dolomites 2022: nel nome della sostenibilità
Su due ruote in Val Gardena
Alto Adige, liberarsi dallo stress in Valle Aurina
Trekking con shopping nei masi Gallo Rosso
Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo: per...