In occasione dell'annuale
World Economic Forum di quest'anno (23-26 gennaio 2018), la città di
Davos e ABB si sono unite in una partnership a lungo termine per fornire un'infrastruttura elettrica per il trasporto pubblico e privato.
I residenti di Davos e gli ospiti del WEF possono sperimentare personalmente il pionieristico bus TOSA. Sviluppato da ABB in Svizzera, già in uso a Ginevra e presto in funzione nella città francese di Nantes, TOSA può ricaricare la sua batteria in soli 20 secondi mentre i passeggeri salgono e scendono dal bus.
A Davos opererà sulla trafficata linea 1, che va dal centro turistico all'ospedale. Questa è la prima volta che la tecnologia TOSA viene utilizzata in una regione alpina. L'idea è di far funzionare il sistema
in condizioni climatiche invernali estreme; ABB e i suoi partner di progetto si aspettano di ottenere preziose informazioni da questo progetto pilota.
Inoltre, sono state fornite otto stazioni di ricarica rapida ABB in CA e CC
per le auto elettriche. L'infrastruttura di ricarica rapida è stata installata in aree ad alto traffico in tutta la grande area di Davos.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nasce Electra Drive e diventa operativa Spark...
Mercato auto giugno -17,4%
A Roma, i prezzi dei parcheggi aumentano del...
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Vacanze green, dall’Austria alla Riviera...