Sciopero
per tutta la giornata e di tutte le categorie di lavoratori, pubbliche e private, venerdì 21 ottobre. L’agitazione è stata proclamata dalla
sigla sindacale Usb ed è a livello nazionale.
A rischio quindi nella Capitale il trasporto pubblico dell’intera
rete Atac, con disagi sulle linee di bus, tram e metropolitane, sulle ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Centocelle. I problemi si estendono anche alle linee periferiche gestite da Roma Tpl.
Servizio comunque regolare fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20.
Assicurati dall'Ama i servizi minimi essenziali e le prestazioni indispensabili per la pulizia e il decoro della città. Tra questi il pronto intervento a ciclo continuo, la raccolta di pile, farmaci e siringhe abbandonate,
la pulizia dei mercati e la raccolta dei rifiuti prodotti da case di cura, ospedali e caserme, oltre ai servizi essenziali del settore funerario.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Arrivano i Segway-Ninebot E22E e E25E, i...
E-GAP rafforza l'offerta di ricariche...
Millennials e Generazione Z in testa alla...
Nissan: 70% degli automobilisti europei...
Milano: i sistemi di ricarica ABB al cuore del...
Telepass: al via la prima auto elettrica con il...