Prorogato dal 1° aprile al 31 ottobre lo stop ai veicoli più vecchi e inquinanti all’interno dell’
Anello Ferroviario. Lo stabilisce un’ordinanza del Commissario Straordinario di
Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca.
Vietati dunque l’accesso e la circolazione, in quell’area, agli autoveicoli a benzina Euro 1, diesel Euro 2 e ai ciclomotori e motoveicoli Euro 1 a due, tre e quattro ruote, con motore a 2 e 4 tempi.
Per tutti questi tipi di veicoli
il divieto vale dal lunedì al venerdì, esclusi sabato, domenica e festivi anche infrasettimanali. L’ordinanza prevede però deroghe per alcune categorie di veicoli (contrassegno disabili, mezzi delle Forze dell’Ordine, Ama ecc..) e per i mezzi alimentati a metano e gpl.
Resta in vigore, sempre all’interno dell’Anello Ferroviario,
il divieto permanente di accesso e circolazione per i veicoli pre-Euro 1 (cosiddetti Euro 0) e diesel Euro 1.
In vigore anche, in base al Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) e all’interno della Fascia Verde, il divieto di accesso e circolazione per gli autoveicoli a benzina e diesel pre-Euro 1, dal lunedì al venerdì, esclusi sabato, domenica e festivi infrasettimanali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...
E-Mobility Trend Barometer 2025 di...
Da progetto Ue nuove piste ciclabili e...
Centinaia di chilometri di nuove ciclovie in...
Silla Industries lancia HOMER, il caricatore...
AutoScout24: nel 2024 sono ben 18,4 mln le...