Dopo l’edizione speciale dello scorso anno dedicata all’agricoltura di qualità in occasione di Expo Milano, quest’anno il
Treno Verde 2016 di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane tornerà ad occuparsi di inquinamento atmosferico e acustico attraverso un innovativo monitoraggio per informare i cittadini sul tema; ma anche
per promuovere la tutela ambientale e rilanciare tante buone pratiche a partire dalle città, sempre più esposte al global warming e soffocate dallo smog.
Un viaggio sui binari di tutta Italia,
dal 26 febbraio al 9 aprile, da Novara a Cosenza, con l’obiettivo di suggerire idee e cambiamenti per un futuro migliore e per invogliare i centri urbani a scommettere su rigenerazione urbana e mobilità nuova per città all’avanguardia, sostenibili e libere dallo smog.
In occasione della conferenza stampa di inaugurazione del Treno Verde 2016, campagna che vede la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Legambiente presenterà anche i primi dati aggiornati al 2016 di
“PM10 ti tengo d’occhio”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Auto usate, l’elettrico arranca: tra chi ha...
Bagaglio a mano in aereo, Altroconsumo: regole...
accordo Electra-Eurocommercial: nuove stazioni...
AutoScout24: in vacanza con l'auto per quasi 8...
Amazon Ads: l’89% degli italiani cambia brand...
Mobilità: arriva la nuova fiera “Traffic”...