Nasce il
GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici: 44,2 chilometri,
una grande pista ciclabile tutta dentro Roma, tutta in piano, in grado di condurre in poco più di un’ora dalla periferia al centro, da est a ovest o da nord a sud.
“Una grande opportunità per cambiare la mobilità urbana in modo sostenibile”, ha detto il sindaco
Ignazio Marino commentando la novità, pensata dalle associazioni ambientaliste e delle due ruote (come Legambiente e VeloLove) e presentata all’ex Cartiera Latina, alla presenza – tra gli altri – dell’assessore Paolo Masini (Scuola e Sport).
“Un moderno grand tour”, è stata definita. E a ragione:
partendo dall’Appia Antica arriva al Maxxi e alla street art del Quadraro e di Torpignattara, passando per Colosseo, Circo Massimo, Caracalla, San Pietro e Vaticano, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, la “campagna romana in città” della Caffarella e del Parco degli Acquedotti, le ville storiche (Villa Ada, Villa Borghese, Villa Gordiani), le sponde di Tevere, Aniene e Almone.
In più, la comodità pratica dello scambio con i mezzi pubblici in più punti (stazioni ferroviarie; linee metro A, B e C). Il percorso, tutto in piano come si diceva, si snoda principalmente lungo vie pedonali e ciclabili, parchi, aree verdi e argini fluviali (31,9 chilometri, il 72,2% del tracciato). Altri 3,6 chilometri (l'8,1%) sono previsti su marciapiedi sufficientemente ampi da ospitare una ciclabile. Allo stato, l'80,3% del GRAB è già pronto e pedalabile in sicurezza.
Il sindaco Marino ha assicurato “pieno sostegno” al progetto. Il primo cittadino parla di “lavoro prezioso delle associazioni e dei volontari”, di “un’infrastruttura leggera, una
greenway – la più lunga del mondo – che attraversa parchi, aree verdi e piste ciclabili e che porterà benefici all'ambiente e alla salute”. Il Sindaco sottolinea la “piena sintonia con il ministro Delrio” per realizzare il GRAB. “Roma”, afferma Marino, “farà la sua parte per offrire tutto il supporto necessario alla realizzazione dell’anello ciclopedonale”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al via la 1000 miglia 2025
E-Mobility Trend Barometer 2025 di...
Da progetto Ue nuove piste ciclabili e...
Centinaia di chilometri di nuove ciclovie in...
Silla Industries lancia HOMER, il caricatore...
AutoScout24: nel 2024 sono ben 18,4 mln le...