Venerdì 15 maggio
sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale indetto dal sindacato Usb. A
Roma in Atac, prevista anche una ulteriore protesta, di 4 ore, del Sul.
Venerdì quindi, dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio, saranno a rischio le corse di bus (anche periferici ed extraurbani e anche le navette MA1 e MA2 che dalle 21,30 sostituiscono la metro A), tram, filobus, metropolitane e ferrovie urbane Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Nelle notti tra giovedì e venerdì e tra venerdì e sabato, possibili stop per le linee n e per la 913 (normalmente attiva 24 ore su 24). Nelle stessi notti saranno inoltre a rischio tutte quelle corse, effettuate da alcune linee diurne, a cavallo della mezzanotte.
L'agitazione coinvolgerà i dipedenti di
Atac, Roma Tpl e Cotral. Interessata anche Roma Servizi per la Mobilità. Non saranno quindi assicurate le attività dello sportello al pubblico di piazzale degli Archivi, all'Eur.
Possibili ripercussioni anche sui servizi del contact center infomobilità 0657003, del numero verde disabili 800154451, del box informazioni
alla stazione Termini e dei check point bus turistici di Aurelia e Laurentina.
Regolare il servizio dei collegamenti gestiti da Ferrovie dello Stato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Turismo: bike sharing ed AI rilanciano...
Octopus Energy e BYD rivoluzionano la guida di...
Vacanze green, dall’Austria alla Riviera...
Dott: 200 nuovi monopattini in sharing a Lecco
In Italia 3.000 vittime sulla strada con un...
Voli agosto, Altroconsumo: su otto tratte...